tecnico
tecnico - nei commenti
Le polemiche che si tirano addosso - 22 Marzo 2017 - 06:22Rispetto delle norme ...Da molto tempo a Verbania si è costretti ad assistere a situazioni inceesciose. Anche quest'ultima vicenda "artigiana" è davvero incredibile. Se un privato vuole modificare, anche solo parzialmente, la sua casa deve presentare scia, relazioni tecniche etc sopportando costi incredibili, con il rischio che ti chiedano integrazioni e quant'altro solo per farti buttare altri quattrini. Per non parlare della sicurezza, direzione lavori etc etc. Qui, invece, come per magia, non serve nulla, nessun progetto, nessuna scia, nessun piano di sicurezza... La domanda sorge spontanea : basterebbe la parola del sindaco per poter baipassare le leggi? da non credere... Ufficio tecnico, ASL , spresal dove siete? Le leggi vanno rispettate da tutti, nessuno escluso, neppure gli amici! Ridicolo poi il commento del sindaco. Quando non sa giustificare il suo operato con argomenti accettabili, minaccia querele, quasi ad invocare l'aiuto dell magistratura! |
Io non dico nulla, chiedo ai giornalisti di chiedere... - 25 Maggio 2015 - 13:09Se nessunoSe nessuno commenta, caro Brignone, evidentemente vuol dire che l'argomento non appassiona. Del resto non sarà certo un "tavolino" tecnico che farà cambiare le scelte che, molto probabilmente, sono già state fatte in loco più alto: solo che per opportunismo si rimanda il renderle pubbliche e gli esponenti locali del PD ben si guardano dall' andare contro i diktat regionali. |
La stampa locale ha smesso di fare domande? - 14 Maggio 2015 - 14:39Giusto per chiarezza.Buon giorno, Mi scuso ma purtroppo ho letto solo ora la replica del direttore di "eco" e credo che questa necessiti di alcune puntualizzazioni. Immagino che se questa volta ha commentato significa che lei legge il blog di Renato, avrà potuto allora notare come la richiesta di spiegazioni in merito alla mancata convocazione del tavolo tecnico sulla sanità sia tema ricorrente nei suoi scritti. Le ricordo che siamo a due settimane dal 30 Aprile per cui mi chiedo: se Brignone avesse chiesto settimana scorsa le motivazioni del vostro silenzio sulla sanità lei cosa avrebbe risposto? Dubito che avrebbe piegato il capo ammettendo che forse avreste dovuto chiedere chiarimenti puntuali all'amministrazione. Per cui il fatto che lei replichi ricordando che il tema della settimana sia un altro, la cosiddetta "firmopoli", perde un po' di valore tanto perché, appunto, avreste potuto parlarne prima, quanto perché credo che nessuno avrebbe avuto qualcosa da ridire se aveste parlato ANCHE della mancata convocazione del tavolo. Potrei dilungarmi oltre ma mi limiterò a una chiosa. Che ci siano delle zone d'ombra nell'operato di questa amministrazione credo sia fuori di dubbio, se il consigliere Brignone non fosse l'unico a cercare di far luce su ciò che è poco chiaro ma fosse "sostenuto" dai giornali locali, magari, e dico magari, riusciremmo a raddrizzare parzialmente ciò che, dai più, viene definita " deriva autoritaria". |
39 - 21 Settembre 2014 - 16:40la nebbia lentamente si dirada !Ho saputo che il Sig.Brignardello ha tre cause do mobbing in corso verso altrettanti dipendenti del suo dipartimento. Mi piacerebbe se percaso riguardano anche il personale del SUAP, allora d'avvero dovremmo parlare di premeditazione. E se poi lo stasso Dirigente fosse stato, magari in passato, consulente tecnico al Comune di Cossogno il cerchio sarebbe chiuso!! Il sindaco deve dare alla città risposte urgenti ed esaustive. Io l'ho votata perché parlava di trasparenza, buona amministrazione, mani pulite, palazzo di cristallo ecc. Ecc. Non vorrei aver cannato ancora una volta. |
Il "meraviglioso" mondo Zacchero-PDELLIN-Leghista - 10 Luglio 2013 - 09:10CEMil No al teatro Zanotti è stato l'elemento che fatto vincere le elezioni al centrodestra con la Lega, in primis, che andava furfugliando che costava troppo, salvo poi mettere la coda in mezzo alle gambe quando il Capo ha deciso per il teatro Zacchera all'Arena,che costava molto di più!Il come e il perché siamo a questo punto è storia ormai nota ai più, ma quello che mi interessa sottolineare è che se i Verbanesi non avessero"abboccato"al Cambia Verbania, a quest'ora il teatro in Pzza F.lli Bandiera sarebbe già in funzione e la ex Camera del Lavoro, oggetto di tante discussioni, riattata..ma tant'è! Il Commissario Prefettizio credo stia svolgendo serenamente il suo compito che non è certamente politico,ma da tecnico sta valutando altre opportunità come ben spiegato nell'articolo di Brignone |