parole
parole - nei commenti
Tra le spese inutili a Verbania aggiungerei lo stipendio di Varini - 26 Luglio 2017 - 18:41Papini , scorrettezza e slealtàNon è la prima volta che Papini interviene a vanvera parlando di correttezza scorrettezza, vediamo se smentisce queste parole dette ad altro consigliere (dopo aver gettato fango sul sottoscritto dicendo che per colpa mia non si è fatta la sua Commissione) : la risposta di Papini: “Lascia stare, è un gran casino. Tu pensa che la presidenza ha messo la capigruppo al posto della mia commissione e io devo rinviare pure quella di domani. E poi mancavano anche quelli della Lista Civica. Comunque Colombo mi spiace, scusa per il disguido. Lo dirò a Brignardello, spero non succeda più”. Veda il buon Papini, il sottoscritto ha fatto molte proposte e ancora ne farà, dagli orti civici alla mobilità, dal tema politiche giovanili ai temi parco/montagna... ma si da il caso che da subito il PD ha lavorato per essere autosufficiente, addirittura ha boicottato la mia Commissione preferendo Scarpinato... sono scelte e come tali portano con se conseguenze. Almeno non fare il santarello |
Cossogno, Verbania, il mondo - 5 Maggio 2017 - 06:29...Davvero senza parole la "strategia" di questa amministrazione. Come ha detto un consigliere: prima va a casa e meglio è per la città... |
Torniamo sul tema "Parchi" e capiamo cosa fa la politica: sono molto preoccupato! - 29 Marzo 2017 - 11:22agghiacciantecon tanta "sapiente" retorica, Borghi fa passare scelte scellerate come fossero "illuminata innovazione", e tutte le parole lette (tradotte dalla enfasi retorica) su "Il Fatto Quotidiano", le si possono ascoltare direttamente dalla voce del nostro "Paladino di interconnctor" http://webtv.camera.it/evento/10851 (verso il min. 30) |
Mentre tutto tace sulla proposta di dialogo su Acetati, il mondo continua a girare... - 30 Gennaio 2017 - 18:08Pordenone ma anche noQuesto per dimostrare che non sei l'unico a "rubare" dall'ottimo blog akuadulza, io ne sono un avido lettore da che è comparso, ti accenno solo che ho letto e riletto tutta la traduzione del corposo e splendido manuale FAO, ho anche letto e riletto l'articolo che citi e mi dispiace che nel fare copia incolla ti siano rimasti come refusi alcuni passaggi, tipo quelli dove il presidente dell'associazione quasi omonima al blog asserisce che poi quella "spedizione" per sentir parlare di acquacoltura non si è rivelata un gran chè, che le presentazioni fatte hanno per lo più rubato slide che chiunque trova in rete. Anche le parole spese per quelli che potevano essere progetti ambiziosi nella cintura milanese, si concludono con amare parole (per la verità dette a mezza bocca) intrise di rimpianto per la conclusione che il "pubblico" fa nei suoi progetti e cioè delegare tout cuort a società private senza poi seguirne gli sviluppi ma ricoprendo solo un ruolo di sovvenzionatore. Comunque concordo sulle prospettive di questa frontiera "agricola" e sulle opportunità che ne potrebbero derivare. Molto molto molto meno sulla campagna che se ne fa in relazione ad acetati o strutture simili, sulle quali ci dimentichiamo sempre che non sono proprietà pubblica, quindi a meno chè non si costruisca una relazione tesa a rilevare tali spazi e poi donarli al pubblico o temo che per il momento il Comune non possa pensare a tali sviluppi.... o almeno non rientri nelle prospettive a breve termine. Concludendo ricordo che il promuovere il dibattito politico/sociale (su qualunque tema) non è onere solo dell'amministrazione o della maggioranza ma che compete soprattutto alla città tutta. Chiunque dovrebbe sentirsi in obbligo di proporre, agevolare, aiutare, organizzare la crescita culturale, propria e di chi gli sta attorno, questo per me si intende con "Comunità". |
Caro PD, le facciamo due chiacchiere? - 6 Dicembre 2016 - 21:48Non ci sono parole....... Per descrivere il percorso nefasto di questa pseudo-amministrazione di sinistra. In due anni questa giunta ha fatto più danni di tutte le precedenti amministrazioni. Voi consiglieri dovreste avere il coraggio di denunciare alla corte dei conti tutti i danni provocati. Di denunce ne sono state già fatte ma bisognerebbe farne altre per evitare che verbania venga messa ulteriormente in ginocchio. |