il
il - nei commenti
Una bella notizia che non posso darvi... - 25 Luglio 2013 - 20:23Non tenerci sulle spineNon puoi buttare il sasso e poi scappare ... Dacci qualche indicazione .. |
Bozza di petizione per bloccare il CEM - 10 Luglio 2013 - 16:57teatro1- il riferimento ai parcheggi non va bene perchè ci sono già, basta non utilizzarli per i camper nei giorni di programmazione della struttura 2- dato che sono soldi europei bisigna usarli e non farseli scappare 3- la strada è quella di proporre in sostituzione un piano B, che preveda - anzichè una costruzione ex novo - un adeguamento della struttura esistente con copertura e soprattutto riqualificazione acustica dell'interno: il legno va messo DENTRO e non FUORI, detto questo per il genio che l'ha progettata! |
Il "meraviglioso" mondo Zacchero-PDELLIN-Leghista - 10 Luglio 2013 - 09:10CEMil No al teatro Zanotti è stato l'elemento che fatto vincere le elezioni al centrodestra con la Lega, in primis, che andava furfugliando che costava troppo, salvo poi mettere la coda in mezzo alle gambe quando il Capo ha deciso per il teatro Zacchera all'Arena,che costava molto di più!il come e il perché siamo a questo punto è storia ormai nota ai più, ma quello che mi interessa sottolineare è che se i Verbanesi non avessero"abboccato"al Cambia Verbania, a quest'ora il teatro in Pzza F.lli Bandiera sarebbe già in funzione e la ex Camera del Lavoro, oggetto di tante discussioni, riattata..ma tant'è! il Commissario Prefettizio credo stia svolgendo serenamente il suo compito che non è certamente politico,ma da tecnico sta valutando altre opportunità come ben spiegato nell'articolo di Brignone |
quando la politica è arrogante e i burocrati non sono interessati - 7 Giugno 2013 - 21:46In parte concordoConcordo sul fatto che il costo era troppo elevato anche per la prima versione del teatro , infatti l'ho detto più volte, ci sono 2 aspetti importanti che fanno la differenza: 1) il primo progetto riqualificava davvero un pezzo di città in degrado . il CEM invece modifica una parte di città che puó non piacere ma era "sana". 2) se i soldi del PISU fossero stati usati per il primo progetto sarebbero stati sufficienti, ora non si sa il valore reale della spesa tra bonifiche , opere collaterali (parcheggi) , contenziosi già in atto, ecc. Sempre sperando in na consegna rapida del manufatto (impossibile) , pena restituzione dell'intera somma. Comunque la vedi é roba da matti! |
quando la politica è arrogante e i burocrati non sono interessati - 7 Giugno 2013 - 21:31100% + 30% = 130%!Un aumento per un bene superiore non per lo stesso bene. È come se avessimo deciso di traslocare in un appartamento più grande per avere più spazio. Oppure una diminuzione di stipendio per aver optato per un part-time. il problema comunque non è l'"enormemente" aumento del 30% bensì il 100% iniziali! |