il

Inserisci quello che vuoi cercare
il - nei commenti

Non ce la possono fare - 5 Dicembre 2014 - 23:45

Ci credi davvero?
Ci credi che il sindaco abbandoni la propria arroganza e si metta a a olino a discutere x trovare soluzioni condivise? Si vedo che ti piace la fantascienza...

Eliminiamo la commissione e facciamocene una ragione - 5 Dicembre 2014 - 16:21

che poi i progetti se li vedi tutti insieme...
il problema è che la politica "cattiva" segue gli "umori", quella buona progetta: http://europaconcorsi.com/projects/22391-Monica-Manfredi-Carlo-Masera-Vincenzo-Strambio-De-Castillia-Riqualificazione-e-sistemazione-funzionale-Piazza-S-Vittore-Verbania

Penso di intervenire... - 2 Dicembre 2014 - 09:53

molto bene
Questo è parlare chiaro e se riuscirai a ridire quanto scrittoi con calma e dizione comprensibile non potrai che ricevere degli applausi che non contano niente sul piano personale,conoscendoti, ma che sicuramente sono il segnale che anche loro hanno condiviso e apprezzato le tue teorie.

A costo zero - 28 Novembre 2014 - 00:06

A costo zero...
Certo x il sindaco è a costo zero, visto che vive a cossogno. Per i cittadini di verbania, magari anche no... Voglio proprio vedere chi pagherà i danni provocati all'associazione a causa della determina farlocca, poi seguita da una delibera ancora più farlocca. Chi pagherà Adigest x una assegnazione provvisoria illegittima? il sindaco aveva detto tempo fa: se qualcuno ha sbagliato pagherà. chissà se manterrà l'impegno e metta mano al portafoglio. il comune si' che deve avere un costo zero da queste operazioni azzardate, frutto di arroganza,poca lungimiranza, mancanza di dialogo e confronto! Baveno docet!

Ho "i soliti sospetti": come Fonzie non diranno mai di aver sbagliato - 22 Novembre 2014 - 01:04

Che squallore!
Effettivamente il sindaco ed il formidabile assessore sau ne escono a pezzi da questa vicenda. Se solo avesse ascoltato il presidente dell'associazione il 30.6.2014 quando le illustrava i gravi vizi della delibera, e la invitava a sospenderla, avrebbe evitato discussioni, censure, denunce, dimissioni dell'assessore e quindi una ennesima figuraccia. A volte basterebbe un pizzico di umiltà, sedersi al tavolo, ascoltare chi ne sa più di te e dialogare. In tal modo un accordo si trova. Certo che agire con arroganza non porta a nulla di buono! Spero che questa lezione serva al sindaco, la quale dovrebbe anche spogliarsi dei "cattivi" consiglieri e dell'assessore che riesce a negare persino l'evidenza.