consiglio comunale

Inserisci quello che vuoi cercare
consiglio comunale - nei commenti

Elezioni Omegna - risultati - 30 Marzo 2013 - 19:42

commento
Sono piuttosto daccordo. Credo però che sia sempre necessario distinguere per le amministrative il valore "locale" dell'evento, vedi Tosi a Verona o Orlando a Palermo. C'è un problema grosso di credibilità dei partiti locali (parlo del nostro territorio). La mia impressione è che si scelgano personaggi non legati strettamente alla politica per fare i "portabandiera", i candidati sindaci, poi in consiglio comunale si fanno sempre eleggere i soliti navigati personaggi (nel bene e nel male). Non mi si dica che il voto è libero e i cittadini scelgono liberamente, perchè il ricambio di una classe dirigente (locale o nazionale) è sempre difficile, e se i "vecchi" non mollano e non aiutano nuove leve, ragioneremo sempre in maniera miope e col fiato corto.

Corriere.it: Il Tar multa il sindaco anti slot-machine - 30 Marzo 2013 - 19:42

commento
"appoggiare" è una parola grossa e impegnativa, paolo. che ci possa essere della demagogia in questo atto non lo nascondo. hai sollevato obiezioni difficili da "confutare". forse, nessuno ti ha ancora risposto perché la tua critica è in buona parte condivisa anche dagli altri rimane però il paradosso, e qui la figura del "sindaco" si scinde da quella di "parlamentare", che si tratti di zacchera o di altri. i parlamentari sono lontani. i sindaci vicini. e a volte, come in questo caso, l'impraticabilità, come ben qui messo in luce, diventa più che evidente. quindi, perfette le osservazioni, che ricordano la "datatura" delle leggi, 1930, e la realtà dei "municipi". diciamo, allora, che zacchera ha fatto bene, in questo caso, da sindaco, male, prima, da parlamentare. demagogia a parte, voluta o meno, resta il fatto che il gioco d'azzardo quando è promosso dallo stato e quando lo stato sottrae al territorio in modo così vistoso ignobili "accise", qualcuno deve pur sollevare il problema. credi che la "pubblica amministrazione", i comuni, in questo momento possano fare meglio? io sì, ma solo se daranno la possibilità ai cittadini, sondaggi a parte, di intervenire, anche nel controllo delle "deleghe" affidategli, col voto. lo vorranno, destra e sinistra? non credo. ma la via maestra, e qui vado fuori tema, è il regolamento del consiglio comunale, che andrebbe modificato in questo senso. e non solo a verbania, se poi il costo dei rimborsi, è spropositato, ciò non toglie la bontà teorica dell'opposizione ai giochi in questione, e non nega neppure il paradosso: un provvedimento giocato sulle casse dell'amministrazione comunale.

Corriere.it: Il Tar multa il sindaco anti slot-machine - 30 Marzo 2013 - 19:42

commento
La cosa positiva di questo articolo è che ho appreso con piacere che tutto il consiglio comunale era concorde nel limitare gli orari di attività di queste macchinette mangia soldi. Spiace però che la legislazione in merito sia del livello citata nell'articolo. Avevamo fino a poco tempo fa in consiglio sia un onorevole che un senatore (oggi solo un senatore), che hanno firmato leggi "importantissime" come il condono fiscale, il legittimo impedimento, il "porcellum" elettorale ecc. ecc. Ma sui temi socialmente rilevanti nulla! beh, per dirla tutta sul gioco d'azzardo mi sembra di ricordare che i nostri illuminati qualcosa l'abbiano detta: "vogliamo un casinò sul lago Maggiore!". Comunque, a parte le recriminazioni sul recente passato, stavolta solidarizzo appieno col Sindaco!