il
il - nei commenti
La stampa locale ha smesso di fare domande? - 14 Maggio 2015 - 07:26Non si finisce mai di imparareSono Andrea Dallapina, direttore di Eco Risveglio, ed è proprio vero che non si finisce di imparare. Ero convinto che la notizia politica della settimana fosse la conclusione delle indagini sulle firme irregolari per le elezioni comunali di Verbania dell'anno scorso. E che un giornale locale avrebbe dovuto cercare di recuperare l'atto del pm con le contestazioni (fatto) e pubblicarne il contenuto (nei limiti di legge) con le accuse dettagliate ai 9 politici indagati (fatto) e rimarcare (fatto) come su questo argomento (forse perché riguarda 12 liste su 14 compresa quella nella quale è stato eletto Brignone) non ci siano stati comunicati, prese di posizione da parte di segreterie e movimenti politici locali. E invece scopro grazie a VerbaniaFocusOn che la notizia della settimana era chiedere a Lo Duca perché non si è ancora riunita la commissione Sanità (cosa che peraltro faremo la prossima volta che ci occuperemo dell'argomento: abbiamo già in cantiere una lettera aperta a Chiamparino e i dati sui tempi di attesa). Ecco, il post di Brignone sopra, se mettessi le lenti di Brignone (cioè il suo modo di voler smascherare presunti giochetti e complotti) lo indicherei come un arguto utilizzo della tecnica di spostamento. Del tipo, “questa settimana non leggete Eco Risveglio, non ci sono articoli interessanti, non hanno nemmeno chiesto a Lo Duca perché non si è ancora riunita la Commissione sulla sanità”. E se fossi Brignone porrei la domanda: “Non sarà forse perché questa settimana c'è scritto che anche il certificatore della lista di chi ha scritto il post è accusato di non aver rispettato le regole?” Ma io non sono Brignone e anziché lasciarmi andare a ricostruzioni e interpretazioni preferisco continuare a pubblicare i fatti. E ovviamente a imparare qual è il "vero" giornalismo scomodo. |
La stampa locale ha smesso di fare domande? - 13 Maggio 2015 - 22:53censuraeffettivamente la censura imperversa... Recentemente anche Verbania notizie ha dichiarato che non avrebbe più pubblicato notizie riguardanti il canile di verbania, per questioni di opportunità... Evidentemente qualcuno è intervenuto .... Altrimenti non si spiega tale decisione...visto che si trattava di un argomento di interesse pubblico... |
La stampa locale ha smesso di fare domande? - 13 Maggio 2015 - 14:19Stampa bisTan to per stare in tema, nel mio piccolo, ho visto rimuovere un direttore di giornale locale per aver riportato una frase detta solo a mezza bocca, ma in un pubblica assemblea, da parte di un politico regionale sulla cresta dell'onda qualche anno fa; ho visto un piccolo ras locale telefonare al direttore responsabile di un piccolo giornale ( peraltro un volontario non retribuito) minacciando sfracelli per una foto di degrado ambientale pubblicata in copertina. Ho visto querele ( per fortuna archiviate dalla Magistratura) proposte da maggioranze consigliari comunali, per innocui articoli che riportavano fatti per altro pubblici Questa è la realtà in cui è costretto a muoversi il giornalismo italiano non fidelizzato a questo o quell'altro partito. |
Udite udite: la sesta commissione si è finalmente riunita! Sul CEM restano infinite perplessità. - 6 Maggio 2015 - 18:03Non troverà analisiSono numeri "spannometrici" , non mi risulta alcuna analisi di dettaglio, personalmente credo pure siano prudenziali. Credo che l'unica conferma a ciò che ho scritto sarà il verbale della commissione . Saluti |
Udite udite: la sesta commissione si è finalmente riunita! Sul CEM restano infinite perplessità. - 6 Maggio 2015 - 17:34sig, Brignonebuon giorno. Come sono arrivati a quantificare in 500€ al giorno, il costo del CEM, anche a tenerlo chiuso? Ad aprirlo più di 1000€? Dove posso trovare l'analisi dettagliata di questi costi? Mille grazie! |