comune

Inserisci quello che vuoi cercare
comune - nei commenti

Tipico italiano, se cadesse tutto per il calcio? - 29 Ottobre 2015 - 17:59

lungimiranza....
Sicuramente lei saprà che nel 2009 è stata stipulata una convenzione tra comune di Verbania è Asd Verbania Calcio 1959 nella quale il comune di Verbania contribuiva annualmente con la cifra simbolica di euro 70.000 annuali alle spese della società del "patron" di allora. Se non erro il consigliere di cui si parla era già in consiglio comunale ..... e la gara? Ma lei lo saprà sicuramente... io sono incapace..

Verbania è "magica", chi la amministra fa "magie" incredibili !!! - 16 Ottobre 2015 - 13:03

Effettivamente
... Non mi pare tanto magico ciò che sta accadendo a Verbania. Spero che finalmente la magistratura intervenga perché la gente comune non ne può più di essere buggerata da arroganti e prevaricatori.

Verbania è "magica", chi la amministra fa "magie" incredibili !!! - 16 Ottobre 2015 - 13:03

Effettivamente
... Non mi pare tanto magico ciò che sta accadendo a Verbania. Spero che finalmente la magistratura intervenga perché la gente comune non ne può più di essere buggerata da arroganti e prevaricatori.

il mito del Sindaco Marchionini brava in tutto inizia a sgretolarsi? - 22 Agosto 2015 - 17:46

povera verbania
arieccoci...turismo,turismo assolutamente turismo e molti bla bla,poi alla prova dei fatti alt,non bisogna fare "rumore"come se la musica fosse fracasso,arrivo or ora da una vacanza a jesolo e vi assicuro che di "fracassio" ce n'è ben oltre le 3 di mattina senza che alcun residente obbietti niente e Verbania mi sembra, che non abbia niente da invidiare a Jesolo in fatto di turismo se fatto con la testa, ma la testa la devono cambiare i verbanesi. Consglio al Sindaco di invitare i "lamentoni;a recarsi in pizzeria lontano da Pallanza a spese del comune nelle serate di musica.

Mi sta bene la "buona fede", ma sono cose politicamente inopportune e da correggere. - 30 Luglio 2015 - 19:28

Etica...
per una questione di etica sia Brezza che la sig.lo duca avrebbero dovuto declinare l'incarico. Non ha importanza se si tratti di un piccolo o grande incarico. Si tratta di serietà e di rispetto delle regole, che in questo caso non sono state rispettate. Non è poi comprensibile perché la questione venga discussa a porte chiuse. Forse la gente comune non ha diritto di conoscere la verità dei fatti. Ognuno ascolterà quanto verrà dibattuto e ne trarrà le sue conclusioni. Fare consigli carbonari non giova a nessuno e la maggioranza, sindaco compreso, ne usciranno, per l'ennesima volta, ricoperti di fango!