una

Inserisci quello che vuoi cercare
una - nei commenti

Albero morto in un prato di plastica - 23 Ottobre 2024 - 07:10

scelte scellerate
temo che una scelta analoga sia stata fatta all'asilo di Vignone... sono freddissimi e asettici questi parchi giochi e temo anche siano responsabili dell'aumento delle allergie a qualsiasi cosa proprio per la mancata contaminazione dei batteri buoni.

PP ovvero : Ponti e Politica - 25 Settembre 2024 - 23:46

Re: Re: Forse non sono io ingenua….
Ciao brignone.renato Sono noti solo a lei. Non ho bisogno di giustificarmi ma mi piacerebbe sapere dove ha letto miei commenti di quel tenore. Semmai è quanto mai vero e riscontrabile, ovunque si legga la sua firma, che lei ne sa sempre una più degli altri e non coglie mai l’opportunità di tenere profili meno “acidi”. Sono d’accordo sul fatto che nulla cambierebbe…infatti non le do ragione. Riassumendo: gli obblighi dati dalle mansioni non concedono dubbio alcuno sul fatto che il politico, qui, c’entra poco o nulla. Se ha prove diverse le mostri e cerchi di persuaderci della bontà delle sue affermazioni. Cordialità

PP ovvero : Ponti e Politica - 25 Settembre 2024 - 23:06

Re: Forse non sono io ingenua….
Ciao Annes Perché i suoi commenti a difesa dell' ex sindaco sono noti. Ciò detto, è una semplice questione logica, ma forse, non così semplice... Riassumendo, ciò che si fa lo decide il politico, il tecnico interviene sul come. Ma non si preoccupi, tanto non cambia nulla nemmeno se mi dà ragione 😁

PP ovvero : Ponti e Politica - 25 Settembre 2024 - 13:42

Non buttiamo sempre tutto in...... politica
Qui mi pare si tratti più di una questione tecnica e di buon funzionamento degli uffici comunali. Sono certamente d'accordo che due facce della stessa medaglia non possano che fare le stesse cose (ovvero nulla di quello che dovrebbero fare quando.....si può fare) ma forse nello specifico caso la politica proprio non ci azzecca. Se il manufatto è di proprietà del Comune, come soggetto amministrativo, chi ne era nominato responsabile e non ha avuto cura? I politici? Non credo. Ma forse mi sbaglio Alegher

Una idea di speculazione positiva a Verbania? la butto lì... - 14 Settembre 2024 - 08:33

una idea da sostenere
Renato, una delle rare teste pensanti a sinistra, avanza una proposta sensata da sostenere e approfondire. Condivido il concetto di "speculazione positiva" applicato a questa drammatica situazione. Si parla di produzione in ambito alimentare e quindi non priva di valide prospettive economiche per qualsiasi gruppo interessato. In questa proposta il Comune giocherebbe un ruolo fondamentale nel rendere appetibile tale soluzione. Potrebbe concedere spazi periferici per la costruzione di una nuova fabbrica e nel contempo rendere appetibile l'acquisizione e la riconversione urbanistica "speculativa" dell'area attuale. una risposta intelligente e alternativa a quanto proposto dal PD in consiglio comunale di bloccare qualsiasi alternativa alla destinazione industriale della attuale area ex Nestlè. Poi si può fare un discorso politico generale sulla assurdità di una economia di mercato che utilizza le risorse umane solo in virtù del profitto, sacrificando sull'altare di tale profitto, operai e famiglie. Ma questa è una analisi che non può prescindere da concetti storici che trovano l'origine nella Carta del Lavoro del 1927 , timidamente richiamata dall'art. 46 della Costituzione Italiana. E una persona intelligente come Renato sa di cosa parlo.