cura
cura - nei commenti
PP ovvero : Ponti e Politica - 25 Settembre 2024 - 13:42Non buttiamo sempre tutto in...... politicaQui mi pare si tratti più di una questione tecnica e di buon funzionamento degli uffici comunali. Sono certamente d'accordo che due facce della stessa medaglia non possano che fare le stesse cose (ovvero nulla di quello che dovrebbero fare quando.....si può fare) ma forse nello specifico caso la politica proprio non ci azzecca. Se il manufatto è di proprietà del Comune, come soggetto amministrativo, chi ne era nominato responsabile e non ha avuto cura? I politici? Non credo. Ma forse mi sbaglio Alegher |
Quarantena : giorno 26, particolari - 7 Aprile 2020 - 09:22E'ora di sbloccare l'accesso alle nostre baitelettera aperta al governo - Orto da Coltivarewww.ortodacoltivare.it › coltivare › lettera-aperta 5 giorni fa - La mia richiesta riguarda la possibilità di coltivare un orto anche per chi ha un terreno in ... Sono spostamenti molto brevi, visto che la terra richiede una cura quasi ... Il comune di Roma (dipartimento tutela ambientale) ha prodotto un ... non riesco a rientrare neanche alla propria abitazione di residenza. |
La disonestà intellettuale del PD sorprende sempre - 22 Luglio 2017 - 06:47Un aiuto del comuneIo sono sono invalido sulla carrozzina mia moglie sotto cura psichiatrica con uno fratto al primo di agosto dobbiamo lasciare libero l'appartamento il comune ci a promesso davanti l'ufficiale giudiziario è la Dot.sa Simone, l'aiuto del comune invece ci hanno lasciati soli come cani randagi,nessuno è venuto ad aiutarci. Mi compiaccio col Sindaco che prima delle votazioni era venuta a casa dicendomi nonnproccuparti se vinco io ti aiutero.Che bel aiuto mi a dato grazie x la presa in giro sogno.ha Marchiolini.grazie grazie..... |
comunque vada sarà una sconfitta e un costo - 9 Luglio 2016 - 09:38La curaE' vero che le medicine a volte sono amare, bisogna prendere coraggio ed assumerle come prescrive il medico se si vuole guarire. E qui ci sono troppi millantatori che si arrogano il titolo senza averne mai avuto il diritto, troppe persone che spesso sono esse stesse la reale causa dei mali di questa città. forse non tutti ricordano i sali medicali di W.Marchi e combriccola, troppi Do Nascimento (sempre che si scriva così) siedono in consiglio, e guardacaso tutti da un lato. Su una cosa concordo, quando c'è una malattia la si combatte con le medicine, però quelle giuste, altrimenti la cura è peggio del male.... e mandare a casa un'amministrazione non è la cura del male che alberga in consiglio, quello sta tutto in una larga parte della minoranza..... che ha l'unico obiettivo di portare al collasso l'amministrazione solo per poter dire "anche loro sono come noi". MAI. |
C'è da far chiarezza - 31 Agosto 2014 - 12:48Canile di VerbaniaLe affermazioni di questo sig. Luigi, che apparentemente parrebbe informato sui fatti, meritano precise risposte, in quanto contengono elementi diffamatori. In base a che cosa l'associazione non sarebbe un campione di legalità e trasparenza? Non risulta assolutamente veritiero ciò che è stato affermato con una superficialità senza pari. Prima di formulare siffatti pensieri, bisognerebbe sapere di ciò che si parla e di avere prove o documenti alla mano, altrimenti si sconfina nella diffamazione, penalmente punita. Evidentemente il sig. Luigi ha bevuto troppo caffè o ascoltato pettegolezzi strumentali, ma mi auguro che vorrà esprimere le scuse all'associazione, al fine di evitare altre conseguenze in sede penale. Per amor di verità devo precisare che l'associazione ha sempre gestito al meglio il canile, sopportando notevoli sacrifici e difficoltà. Non risultano assolutamente ammanchi, il bilancio è stato sempre approvato dall'assemblea e regolarmente inviato al Comune. Gli stipendi sono sempre stati versati regolarmente, anticipando personalmente quanto dovuto, nonostante i ritardi da parte del comune di Verbania nel versamento delle somme dovute. È notorio il ritardo di quest'ultimo, il quale ha sempre versato annualmente soltanto somme intorno ai 95.000 euro, quando il costo del personale era di circa 98.000 euro. L'associazione ha sempre provveduto al mantenimento dei cani, alle manutenzioni ordinarie, alla cura ed alla somministrazione dei medicinali x i cani, al pagamento del veterinario comportamentalista etc. grazie alle feste, ai banchetti, alle donazioni, sostenendo costi per oltre euro 50.000. Infatti, nel bilancio dell'associazione nel 2013 sono stati indicato costi sostenuti per €154.000, a fronte di 94.000 versati dal comune. E allora bene informato che ne pensi? Vi sono stati ammanchi? Mi domando perché di tanta gratuita cattiveria nei confronti di chi ha voglia, passione, disponibilità ad aiutare dei cani abbandonati, e' proprio vero che qualcuno considera tutto questo, come dice Luigi, che tutto questo amore donato rappresenti un "giochino ?" Quanta ignoranza e malafede. Ripeto "Luigi" porta le prove provate o chiedi scusa nello stesso modo in cui offendi, altrimenti per difenderci dovremo farlo fare ai giudici. Adesso basta! |