parole
parole - nei commenti
Quello che a sinistra tutti pensano - 28 Febbraio 2014 - 20:06PROGRAMMI ... non solo personalismiIn questo vostro dissertare, sulle persone, colgo un assente, i programmi, ergo gli obbiettivi. Risulta palese che molto della divisione a sinistra nasca dai personalismi. Credo che molto, nelle scelte degli elettori dipenderà dalla evoluzione e arricchimento dei programmi. Dai progetti per una CITTA NUOVA. Dalle belle parole, dalle filosofie, bisognerà passare alle idee per le cose concrete. Molto è ancora da scrivere. Molti i contributi ancora da integrare. Noi socialisti, un partito che in passato ha avuto sia l'oltre il 20 che lo 0,virgola elettorale, abbiamo grandi idee e grandi progetti, gratis senza chiedere poltrone : il mondo cambia ! |
Attacco frontale alle "liste civetta" - 22 Febbraio 2014 - 14:13parole forse giuste ma pericoloseIo mi ricordo, qualche giorno prima delle precedenti amministrative (perchè le liste, non solo le squadre, si fanno solo pochi istanti prima del termine previsto dalle regole elettorali), ci si trovò in una sede di partito, ci ci confrontò come ci si poteva confrontare in un partito su temi di tale importanza ed ad un tratto venne creata una lista civica: quella che oggi è la forza maggiore di supporto a carlo bava "cittadini con voi". Una lista civica? forse, anche se nata tra le segrete stanze di partiti. Una lista civetta? magari no, ma leggendo le connotazioni sopra scritte.... Un progetto inutile? assolutamente no. Un'esperienza destinata a sciogliersi come la neve di marzo? Nessuno lo può dire, perchè altrimenti non sarebbero arrivati fin quì e non sarebbero la principale spinta istigatrice del candidat più a sinistra della città. Tutto questo per dire che è difficile proporre l'abito per tutte le stagioni, la ricetta universale, così come è ingiusto dipingere ogni tentativo di far qualcosa per la città come un insulto all'intelligenza di chi scrive (e magari legge), per tuttu i gruppi organizzat fuori dai partiti, tranne uno. E poi, guarda caso quell'uno è proprio quello a cui ci si rifà, politicamente parlando, che poi tanto civico magari non è, che poi tanto avulso dai partiti, nemmeno. Sul perchè nascono le liste civiche potremmo parlarne a lungo, magari sui registi occulti ancor di più, però sulle persone che vi aderiscono, io credo, lo spirito di servizio credo che sia innegabile. magari distorto da una miope visione della rettezza potilitica ma comunque esistente. quindi concludendo credo che se la cittadinanza coglie l'impulso dello spendersi per la città, benvenga, anche se al di fuori dei partiti tradizionali, magari inizieranno come "civette per Voi" e col tempo e la tenacia, si trasformeranno in vero e proprio partito civico utile al buon funzionamento di un comune ora allo sbando anelante anche il più piccolo aiuto |
Non si può andare avanti così, ma andremo avanti così! - 5 Dicembre 2013 - 10:14attenzioneattenzione a sputare veleno sui compagni di strada, perchè se poi si stancano, primo potrebbero anche rispondere a tono ed abbassarsi allo stesso livello; secondo potrebbero costringervi a cambiare strada, perchè continuare con a fianco la solita suocera saccente in grado di scindere l'atomo con un cucchiaio da cucina (a parole) se poi le si lascia il volante si scopre che non riesce a fare una o con il culo di un bicchiere (scusate il francesismo). Pertanto cerchiamo di risaltare i difetti dei veri avversari e soprattutto le loro mancanze e panzane. Evitiamo di gettare fango sugli "amici" solo per rubare pochi voti dove è più facile. MEditate gente meditate ...... e "dag suta". |
Quanto vorrei essere uno svizzero per ridere di ciò che ci accade... invece è tragico! - 8 Ottobre 2013 - 10:38scandalosiVoglio ri-sottolineare l'enorme vergogna di personaggi come Montani, che da senatore della Repubblica avrebbe potuto giovare alla nostra impoverita provincia. E invece, oltre ad un'idota proposta di legge per liberalizzare la produzione di grappa in casa ( pratica molto pericolosa, in quanto potenzialmente nociva,per i non esperti) fortunatamente subito bocciata, questo individuo ha lavorato ZERO per il territorio. Anzi si è portato nelle zone alte della classifica per quanto riguarda i giorni di assenteismo in Senato, l'unica occupazione di Montani era di seguire il Verbania calcio, distinguendosi molto bene nei vari "processi del lunedi" da Bar Sport , il "Senatiore". Per quanto riguarda l'altro elemento di Nobili, non ci sono parole, il nostro presidente di Provinca indagato per bancarotta nell'azienda che amministrava, e quest "aquila" è colui che amministra la nostra provincia. Una "testa di legno" messa li dal partito, che ZERO ha fatto anch'egli per il bene della nostra martoriata provincia, chiudevano le aziende (Bialetti, ecc...), e lui mai si è presentato al tavolo di discussione per tentare di salvare il salvabile. Bravo Renato, che senza astio politico di bandiera ti impegni a far venire a galla l'enorme marcio che opprime il nostro VCo |
Movimentismo Temo si stia esagerando. - 30 Marzo 2013 - 19:42commentoDi parole se ne fanno tante, ormai non le ascolto più. Ora guardo all'esempio, alla storia personale di coloro che intendono proporsi, a cosa hanno fatto quando erano come noi "società civile" o, se vogliamo, "comuni mortali". |