si
si - nei commenti
Zacchera: il delilio del "senza potere" - 17 Gennaio 2015 - 15:44zacchera si zacchera nocomincio col dire di non avere molta simpatia per Zacchera ma leggendo il suo scritto lo approvo in pieno. Mi sembra che Brignone scriva, ahimè con errori di ortografia, per partito preso. Anche le ragazze hanno chiesto scusa per la loro stupidaggine. Ora chiedo a Brignone, per onestà intellettuale, se le stesse scuse non dovesse farle a Zacchera |
Zacchera: il delilio del "senza potere" - 17 Gennaio 2015 - 15:32illustre Brignone, al contrario di molti..........Marco Zacchera, non sarà nè Santo nè infallibile ma..... altro che pochezza! Ha dimostrato, ancora una volta e con coraggio, la sua grandezza, lucidità mentale, capacità di analisi, assenza di falsi buonismi. Qualità che mancano a troppi, in ogni ambito della Amministrazione, statale, regionale, provinciale, locale. Le imprese di queste "volontarie stipendiate" sono state molto ben descritte, in altro post, in altra data, dal sig.Aurelio Tedesco. La esorto a dimostrare, con dati concreti, che le tesi del sig. Tedesco erano campate in aria. In quanto al CEM: la invito a rileggersi tutti i miei post inerenti all'argomento, dove confuto, citando documenti ufficiali, la non corrispondenza di quanto Lei continua a sostenere. Dati, che Lei si è ben guardato di controbattere, anzi ha risposto che "i numeri non sono tutto". Per fortuna "l'aritmetica" è una scienza esatta ......sino a quando 1+1......farà 2!!!!! Dimenticavo! Al prossimo rapimento simile, Lei è incaricato, sin da adesso, di riportare gli "incauti" a casa e sopratutto a Suo rischio e a Sue spese. Eccheccavolo, c'è un limite a tutto! Per quel che mi riguarda, l'argomento è chiuso. |
Zacchera: il delilio del "senza potere" - 17 Gennaio 2015 - 13:55Zacchera no, Zacchera siCaro Brignone, quando lei afferma che Zacchera ha avallato le leggi ed il governo vergognoso del pregiudicato di Arcore sto sicuramente con Lei; quando afferma che Zacchera è il padrino del CEM, un' opera che esteticamente ritengo un mostro che servirà solo a deturpare l'ambiente, sto certamente con Lei. Quando Zacchera dice le cose che ha detto sulle due fanatiche che hanno voluto esibirsi in siria e che ora, a quanto pare costano al popolo italiano miloni di euro, allora sto sicuramente con Zacchera che, a mio parere, è stato fin troppo tenero. |
Siamo la "terra dei fuochi" o la "terra dei pirla"? - 19 Dicembre 2014 - 12:06FattiI cittadini di cuzzago lamentavano odori che impedivano di dormire la notte, e ti assicuro che il compost e il cippato(si c'era anche cippato a cuzzago) puzzano, soprattutto se ci piove sopra... Tanto che le dichiarazioni della dirigenza di Risorse dopo la sospensione erano tese al dialogo e all'impegno a far di tutto per risolvere il problema(così facendo, lo confermavano). Se questo non è un fatto...! P.s.:(un'attività con l'apostrofo per favore; lo so, sono noioso, ho imparato dai migliori :) :) ) |
Siamo la "terra dei fuochi" o la "terra dei pirla"? - 19 Dicembre 2014 - 08:00La politica di panciaL'esempio di cuzzago l'ho citato per far vedere quanto sia facile "infamare " qualcuno. Quella vicenda mi è sembrata esemplare di come non si fa politica: si chiude un attività per "opinioni". Il compost non arreca danno, infatti il TAR dice questo. Se ci sono ragioni oggettive è ovvio si debba intervenire , ma il cattivo odore in particolari condizioni climatiche non è un danno persistente e nocivo. La vicenda ha "infamato" la cooperativa . Citavo un fatto. |