lavoro
lavoro - nei commenti
Un suggerimento al prossimo Sindaco - 30 Maggio 2014 - 09:40già denunciato...La questione è stata già oggetto di critica e relativo suggerimento sul sito Cittadini con voi assieme alla vituperata ex Camera del lavoro e se posso suggerire anche la facciata a fianco del Ristorante biologico in Pzza F.lli Bandiera,certo che un sindaco autorevole dovrebbe imporre, o megilo, invitare il proprietario a rendere il manufatto gradevole alla vista(decoro) così come ci si augura che siano finalmente cancellate le "firme" che da troppo tempo e impunemente imbrattano ogni spazio libero ,pur conoscendo i nominativi degli "artisti"! |
Le segrete segreterie - 29 Aprile 2014 - 14:18segreterieprima di quella che qualcuno pagherà, ne sono sicura , sicuramente Bava, ho partecipato ai gruppi con bava e Brignoli...e le teorie che oggi tutti pongono come loro sono uscite dal gruppo Bava quando c'era anche Sel e comunisti erano lavoro fatto con Bava oggi tutti scopiazzano ma finitela di dire è mio è mio è mio anche brignone....andate vanti e poi si vedrà, rivendicare una paternità......quando solo madre carta è :) |
La macchina del fango in salsa lacustre - 2 Aprile 2014 - 10:04strano concetto di pateticoA mio avviso è patetico chi continua a dire cose vuote, inutili cercando di spacciarsi per persona impegnata, e "furba". Con piacere apprendo che Filippo ha capito almeno 2 cose: 1- che le accuse sul cortile di verbania che è nella zona dove abito e che passerà di proprietà comunale a costo zero sono fuoriluogo. 2- Che il progetto di impresa innovativa per cui ho fatto un progetto con l'incubatore di Novara è molto validio... è già qualcosa, non possiamo aspettarci troppo da questi soggetti così carichi di rabbia che hanno probabilmente radici antiche. Vediamo se riusciamo a fare qualche passo in più per far capire a questo signore che: La Dislolcanda in nessun caso può essere attribuito al sottoscritto come uno spreco di risorse pubbliche, perchè è una realtà privata che ha ricevuto e restituito finanziamenti e da lavoro e servizi... quidi il nostro Filippo è un po' accecato dal pregiudizio. Per quanto concerne il CEM e la porposta che fa il comitato "Carlo Bava Sindaco" vado a rispiegarla sinteticamente: Si bloccano i lavori, si apre un tavolo di "progettazione partecipata" e si chiede alla città quale destinazione preferisce per quello spazio, dopodichè si procede per riconvertire le opere fino a quel punto eseguite ad altro utilizzo. In concreto: se la città pensasse che quell'area debba essere il "LIDO" di Verbania, i volumi edificati verranno convertiti allo scopo (EX. bar, spogliatoi , bagni ecc.) ; se si pensasse di adibire quei volumi a servizio della biblioteca, si agirà in tal senso ... ma mille possono essere le proposte. Di sicuro il CEM così come è pensato è irragionevole nei costi di realizzazione e gestione. Quindi meglio spendere meno e spendere soldi comunali per una struttura condivisa con la città che spendere soldi di un finanziamento per un opera che la città non vuole e non potà sostenere economivamente. Spero che addirittura il Sig. Filippo ora sia in grado di capire... Nel frattempo vediamo le carte e capiamo se ci sia stata qualche scorrettezza che qualcuno debba pagare in solido... |
La macchina del fango in salsa lacustre - 29 Marzo 2014 - 23:40da lavoro a chi la tiene aperta, mi sembra ovvioMa gentile Della Pietra, non capisco questo suo irrigidimento sulla questione, la Dislocanda la comprammo come "colonia Erminio Verdi" ed era abbandonata da anni, ora è un bar ristorante e albergo, l'unico aperto anche d'inverno... pensa non ci lavori nessuno? pensa non sia un servizio utile per le persone che fanno riferimento a Piancavallo? ma poi , con che diritto dice che ho ricevuto favori? #dellapietrastaiserena ;) |
La macchina del fango in salsa lacustre - 29 Marzo 2014 - 23:34Da lavoro a chi ???Quanti hanno beneficiato del lavoro della dislocando, e che miglioramento c'è stato nella qualità di quel posto n questi ultimi anni. Non approvo gli slogan alla Ricucci, ma è pur vero che con le parole dette al vento si fanno danni, mentre bisognerebbe mettere un po tutto sulla bilancia. Caro Brignone, ha avuto le sue fortune anche grazie a qualche favore... questo non lo neghi. Per il resto, la buona volontà va premiata. |