confronto
confronto - nei commenti
Un incontro importante il 27, per capire se vogliamo essere spettatori o protagonisti - 26 Novembre 2013 - 17:39se lupus è in fabula...noi a pollicino non crediaSE IL LUPUS E' IN FABULA..... NOI A POLLICINO NON CREDIAMO PIU' DA UN PEZZO. Basta pensare che la politica la si può fare solo denigrando il proprio vicino, di politica, inteso come prossimità di idee e di visione. Troppo facile fare il cinquestelle di turno sparando ad alzo zero solo sui propri simili, sperando che denigrando e indebolendo proprio coloro che con noi stanno tentando di compiere un pezzo di strada in comune (piaciuto il gioco lessicale???? ndr) si possa erodere consenso e sopravanzare. Continuare a dipingere il PD come coacervo di serpi e velenosi nemici, infangare il maggior partito liberale e progressista che la città e il territorio ha, nonchè il più rappresentativo non porterà a nulla se non a disinnamorare la cittadinanza nei confronti di una buona e proficua opportunità di rinascita di questa città e di questo territorio. Non è prestando il fianco ai detrattori prezzolati (da rimasugli organizzativi che ancora arrogano a sè il termine di partito) che si delinea la strada per l'unione di rinascita. Semplicemente si decida se il cammino potrà essere in comune e poi si ragioni sulle sue fondamenta programmatiche e si vada al confronto di coalizione, oppure semplicemente si dichiari che non si vede un buon futuro collaborativo ed ancor più semplicemente si prendano strade seppur parallele ma distinte. Non l'ha ordinato il medico e neppure il sacerdote con il matrimonio che si debba stare assieme fin che morte ci separi........ perchè se così fosse (come diceva la buon'anima del mio nonnino) se non ci vedremo più... speriamo che sia per colpa tua. Dignità verso tutti se poi si pretende dignità; il PD non merità tali trattamenti seppur da infingarde figure fiabesche. Alessandro Papini |
Il confronto da "SEL": deludente , ma interessante. - 16 Settembre 2013 - 09:43confrontoIL Carlo e IL Diego hanno in comune solo il fatto di essere due candidati Sindaci,Carlo non è un politico ma "vive"la ciità ne conosce le esigenze e sa, a parer mio, come affrontarle,Diego parla e si muove come un "politico"però al di là delle sue competenze specifiche(CISS)non mi sembra abbia dato risposte convincenti...la serata è stata un po' deludente anche per me,domande che erano interventi e non erano qualificate per evidenziare le differenze fra ai due...buona la partecipazione ma i più erano i soliti "addetti ai lavori"anche perché eravamo ospiti di una festa di partito...vedremo più avanti! |
Il confronto da "SEL": deludente , ma interessante. - 16 Settembre 2013 - 09:20confrontorispetto al dibattito di ieri sera credo anche io che ci sia stato un po' di rallentamento, mi hanno spiegato che avevano concordato di preparare domande non immaginando tanta partecipazione io sarei stata per il dibattito libero e con tempi più corti anche per le risposte i due aspiranti sindaci hanno evidenziato entrambi competenzee alcune lacune ma del resto sindaci non ci si improvvisa, sicuramente sono validi e soprattutto onesti. I fantasmi di altri secondo me hanno perso in partenza credo che il grosso del centro sinistra abbia come riferimento Bava e Brignoli poi...... |
Manca il fondamentale che c'è all'estero! ma ci portano a vedere come si copia il superfluo - 30 Marzo 2013 - 19:42commentoMa! se non son matti non li vogliamo, spero che riescano a capire qualcosa, tanta è la differenza tra quel rive del lago e Verbania che dovrebbero appena tornati, nascondere la famosa scritta " capitale dei laghi". Esistono piste ciclabili, parcheggi per auto aree attrezzate per camper, e altro, un servizio bus che a confronto, il nostro dovrebbe scomparire dalla vergogna, aiuole fiorite a partire dal mese di aprile, un'organizzazione che prima interessa tutti e poi in specifico alcuni. |
Avanti con lo spreco e lo "scaricabarili" Lega incorreggibile - 30 Marzo 2013 - 19:42commentose viene riportato un comunicato stampa, perchè dovrebbe essere considerato "tifo"? in questo spazio ci possono essere tutti, persino i leghisti, perchè nasce come spazio di confronto (non politicamente corretto), e se mi è consentito (e mi è consentito) io traggo spunti di riflessione partendo da ciò che mi capita e che mi stimola indipendentemente da chi ne sia la fonte. Non dico a nessuno dove andare a prendere gli elementi che ritiene utili per trarre "insegnamenti" |