una
una - nei commenti
Chissà come se la ride l'ex Sindaco - 22 Ottobre 2014 - 13:39x Livio e Dottor JVe lo spiego con una sola sigla "PD". |
Sorridi, sei su scherzi a parete? - 14 Ottobre 2014 - 17:07effettivamente!effettivamente è stato toccato il fondo! la nomina, quale assessore, di una persona che si è messa in contrasto con la minoranza, che ha dimostrato di non amare le associazioni animaliste, che si è meritata una querela per diffamazione, mi pare che sia un'ottima risposta alla gente! complimenti! a quando la prossima buca??? |
CEM ... "di pancia" - 6 Ottobre 2014 - 09:46ECOMOSTROComincio a pensare che la vicenda Canile sia stata sollevata ad arte per nascondere altre e ben più gravi questioni, una di queste è proprio l'ecomostro che va sotto il nome di CEM. Che dire caro Renato, ormai, e lo dico con tono da sconfitto, non possiamo porre rimedio a cotanto disastro quindi dovremo spremerci le meningi(parlo al plurale perchè tutti dovremo pagare il conto)per "sfruttare al meglio quel blocco cementizio. Il "cantiere delle idee"strombazzato in campagna elettorale aggiunto alle farneticazioni della precedente Amministrazione che aveva previsto il "tutto esaurito" per gli anni a venire,non dovrebbe preoccuparci più di tanto........penso a mio nipote Fillippo che compie tre anni e che chissà per quanti altri anni dovrà pagare scelte scellerate.. |
Non ne parlavo da un po'... - 26 Settembre 2014 - 15:38Caro Renato....per quel che riguarda i possibili eventi culturali musicali che potrebbero essere ospitati dal CEM le suggerisco due nomi: David Garrett, classe 1980, prestigioso violinista di madre americana e padre tedesco, detto anche "il violinista del diavolo" per aver partecipato all'omonimo film e per il virtuosismo con cui suona lo strumento, tanto da essere paragonato a Paganini. Questo violinista, giovane, simpatico e di bell'aspetto, ha un grande seguito oltre che fra gli esperti del settore, anche fra i giovani. Il secondo nome è Helene Fischer, classe 1984, nata in Russia da genitori tedeschi del Volga. Cantante dalla voce melodiosa, dotata di estensione vocale straordinaria, il cui repertorio spazia, dai classici, al pop, alla musica folkloristica.... sa anche ballare ed intrattenere il pubblico. Ho scoperto Helene per caso. Stavo stirando nella stanza accanto a quella nella quale mio marito guardava la TV, sintonizzata su un canale austriaco e sono giunte alle mie orecchie delle note ed una voce meravigliosa; sono andata a vedere chi fosse la cantante e....tatach........Helene Fischer! Chi la vede e l'ascolta una volta....non la dimentica più! Purtroppo questi artisti "veri" sono quasi sconosciuti in Italia anche se all'estero riempiono i teatri e fanno repliche a non finire. Purtroppo, nel nostro Paese, oltre ad osannare le nostre mezze calzette (vedi la figuraccia di Emma all'Eurofestival Song Contest) , importiamo ed osanniamo tanti "artistucoli" di ogni genere musicale, che sono buoni solamente ad occupare le pagine dei giornali di gossip e produrre suoni ed immagini moleste! Altro nome? Josh Groban, clase 1981, baritono, attore, produttore, canta in molte lingue. Anche l'Italia, può vantarsi di aver dato i natali a tre ragazzi giovanissimi, Il Volo, che stanno spopolando iin tutto il mondo! Forza! Sta noi far conoscere ai giovani questi talenti. Diamo loro un'offerta culturale seria e che sia di buon esempio.........altro che Gabry Ponte (gli Eiffel65 erano altra cosa), Mephisto, Emis Killa, Fabri Fibra ecc. ecc. |
Non ne parlavo da un po'... - 25 Settembre 2014 - 15:46Cara Sibillamolto ci sarebbe da dire sui numeri e sulle modalità con cui si impone alla cittadinanza un' opera pubblica. Per quanto mi riguarda sono laico e propositivo. Faccio battaglia dove credo ci siano questioni da chiarire (e il CEM è un opera che nasce su una fasulla dichiarazione di degrado e che ha "costretto" alla demolizione di altra opera pubblica efficiente e con un finanziamento per la sua copertura che è stato abbandonato), ma poi lavoro per la "riduzuione del danno", si legga il mio ordine del giorno (http://www.unaverbaniapossibile.it/n193197-ordine-del-giorno.htm) in cui chiedo ci sia un tavolo vero dove si discuta di come rendere economicamente sostenibile la struttura... Per il resto , questa amministrazione ha buoni assessori ma nessun progetto chiaro, e soprattutto lascia molto a desiderare sulla "trasparenza". |