politica

Inserisci quello che vuoi cercare
politica - nei commenti

Tanto tuonò che infine piovve: Bravo Nico - 19 Giugno 2016 - 17:00

Li capisco....in parte
Caro Livio, in parte li capisco: la nuova segreteria del PD non vuole certo passare alla storia per quella che ha fatto cadere un sindaco ( per piena di difetti che sia) della sua stessa parte politica, con il rischio che non è escluso, visto il malcontento generale, che andando a nuove elezioni vinca la parte avversa. Molto meno capisco le posizioni dei singoli assessori che, dopo essere stati denigrati pubblicamente a mezzo stampa, continuano a stare dove sono: in questo, ancora un volta Tradigo si è dimostrato un signore.

... C'è poi una questione di dignità personale... - 10 Giugno 2016 - 09:11

dignità personale
Dignità? In politica conta più la cadrega. Tutti lì a tenersela ben attaccata al sedere. Così come a livello nazionale, anche a quello locale , la parola "dimissioni" è quasi sparita dal vocabolabolario di questi piccoli politicanti da strapazzo.

Il capogruppo PD, si è già dimenticato le "bacchettate" e ricomincia con la "fantasia" - 2 Giugno 2016 - 09:43

Nuova classe politica
Se questa è la nuova classe politica locale non abbiamo più speranze. Servono altri giovani che sin interessino di politica!

Piccola "analisi politica" - 3 Maggio 2016 - 19:12

in realtà
la mia impressione è che i partiti,un paio in particolare,siano all'insegna del "tutti per UNO". per motivi a me ignoti migliaia di persone impegnate a vari livelli in politica,si adoperano per umiliare la propria indipendenza e libertà di pensiero,al fine di assecondare gli interessi di UNO. abbiamo esempi a tutti i livelli,e nel nostro piccolo decine di persone che da un paio d'anni preferiscono passare per fessi (quando va bene) per assecondare i voleri e gli interessi di una sola persona,completamente scollegati da quelli generali. ma perchè??

Piccola "analisi politica" - 3 Maggio 2016 - 19:03

gli spazi della democrazia
Il Gruppo Consigliare PD così come strutturato, in un unico "pachiderma" in cui si comprimono posizioni politiche anche molto diverse, che devono trovare una sintesi forzata nella voce unica del capogruppo era per me una gabbia in cui non ritenevo di poter essere utile alla Città. Credo che “gabbia” sia anche per il PD stesso, una strutturazione monolitica non funzionale alla propria stessa politica, che, menomale, non è monotona e appiattita, ma, in molti consiglieri e attivisti, viva e variegata, attenta, critica e costruttiva. Specie nell'ultimo anno, non ho sentito lontananza dalle prese di posizione del PD, purtroppo solo in parte emerse in consiglio comunale, anzi. Con l'attuale gruppo di segreteria cittadina, di cui condivido spesso la visione politica, spero di continuare ad avere un buon rapporto a prescindere dal distacco dal gruppo consigliare. Il reale problema sono alcuni aspetti della Gestione del Mandato del Sindaco e della sua Giunta, la necessità di un confronto e condivisione di scelte operative e di indirizzo politico, nonché una gestione più attenta della forma amministrativa. Il Post di Brezza poi, potrebbe andare bene anche per i positivi contrasti politici tra le decisioni unilaterali del Sindaco e le diverse scelte colletive assunte dal partito democratico, vedi Casa della Gomma, Forno, ecc ecc.. Giordano Andrea Ferrari