casa

Inserisci quello che vuoi cercare
casa - nei commenti

Gerarchia - 1 Luglio 2016 - 08:01

pigolii
Sono distante anni luce dal Pd,però confesso che con l'elezione del nuovo segretario ho tirato un bel sospiro augurandomi che si ristabilissero relazioni democratiche con la minoranza e che, in un confronto in casa Pd con la sindaca,si chiarissero i comportamenti da tenere e le decisioni da prendere collegialmente,ma tutto è rientrato nella routine,la sindaca procede come un carrarmato(neanche le bombe mi fermeranno....) e da lontano si sentono i pigolii dei pochi tesserati amen! un pò di schiena diritta no eh?

Democrazia e trasparenza nell'era Marchionini - 28 Giugno 2016 - 08:11

Nico che aspetti?
il pd,se vuole salvare il salvabile,e sperare di raccattare qualche voto nei prossimi anni,deve immediatamente mandare a casa la sindaca. prima che ai problemi elettorali si aggiungano anche quelli giudiziari. spero che il buon Nico Scalfi non voglia essere ricordato come il primo segretario del pd cittadino invischiato (suo malgrado) in problemi con la legge.

"Comunisti con Silvia" nel PD? - 16 Giugno 2016 - 13:00

casa Ceretti
Caro Renato,questo non è un commento al tuo ultimo post ma una richiesta di un vostro parere su una questione che a me sembra parecchio intricata e cioè su cio' che sarà il destino di casa Ceretti,un immobile situato in via Roma e lasciato dalla sua proprietaria Elide Ceretti in eredità al Museo del Paesaggio con finalità ,credo di aver capito,di formazione,pratica,accoglienza in campo artistico. Ho avuto modo di conoscere questo luogo per questioni professionali:da educatore presso il Centro Salute Mentale ASL di Verbania,ho collaborato ad un progetto che,insieme ad AVAP (un'Associazione a favore di coloro che soffrono di disagio mentale) prevedeva la richiesta al Museo di trasferire il nostro laboratorio di arteterapia dall'ospedale agli spazi di casa Ceretti. La risposta è stata positiva e ci siamo messi al lavoro per sistemare un locale al piano terra della casa,il laboratorio è partito ormai da mesi ed ad esso si sono aggiunte altre attività con arteterapeuti professionisti rivolte non solo ai nostri pazienti ma a molte altre persone che si trovano vivere una situazione di difficoltà( dai ragazzi Down ai profughi in fuga da paesi in guerra,ecc.). Tutto chiaro quindi ? mica tanto direi in quanto su questo,secondo me,interessante progetto e su altri in corso a casa Ceretti,grava questa sensazione di precarietà,fino a quando ?Da quel che ho capito nel Museo ci sono pareri discordi sul sostenere queste attività,destinare la casa altri scopi o,addirittura,vendere i locali. Dal mio punto di vista lavorare in una condizione di precarietà e poca chiarezza non favorisce la continuazione e lo sviluppo delle attività. Mi piacerebbe una parola chiara. Voi che ne pensate ? Grazie ,Paolo.

... C'è poi una questione di dignità personale... - 9 Giugno 2016 - 20:59

Riflettiamoci
Quello che ha detto il Sindaco nell'intervista è che fa tutto da sola o quasi perché attorno a lei ( in Consiglio e nel PD ) ci sono solo degli inetti e degli scarsamente capaci. Se non è vero al minimo la mandano a casa ! Se è vero, invece, pensate a quanto sia stata capace di fare una donna sola, in mezzo a errori passi troppo lunghi o troppo corti, ha comunque mandato avanti una città, nonostante tutti loro. In questo secondo caso non saranno capaci di mandarla a casa e tutto o quasi continuerà come prima. Con una differenza, per molti, aver compreso come realmente stanno le cose !

STRAMPALATA: S. TRUMP ALATA - 8 Maggio 2016 - 21:27

e dire che.....
in famiglia eravamo intenzionati a prendere casa a Verbania, città che raggiungiamo appena abbiamo un momento libero, che amiamo svisceratamente e che riteniamo essere una delle più belle d'Italia, ricca di potenzialità da sfruttare, con poca spesa. Temo che questa Amministrazione, magari animata da buona volontà ed in buona fede (spero...), dimostri, giorno dopo giorno, di non essere all'altezza di compiere il dovere di buona, saggia ed oculata amministrazione della cosa pubblica.