la

Inserisci quello che vuoi cercare
la - nei commenti

Una giunta incapace che non trasforma i problemi in risorse... ma in disastri - 5 Maggio 2016 - 22:34

Disastri...
effettivamente questa amministrazione "disastro" verrà ricordata per decisioni illegittime, per aver intasato i tribunali, per la mancata trasparenza e condivisione etc. Insomma nulla di positivo. Anche per il CEM avrebbe potuto rimediare al disastro iniziale, con iniziative degne della nostra città, ma invece no, bisogna continuare a distruggere, senza logica e senza idea! Sempre peggio! A questo punto solo la magistratura può porre fine a questo dramma che la città sta vivendo!!

Finalmente un' idea! - 5 Maggio 2016 - 08:02

Re: domanda
la presenza di un bar e di un ristorante, con terrazza scenografica, e con due bandi andati deserti per la gestione stanno proprio a indicare che o c'è una forte intesa tra proposta artistico-culturale e culinaria, oppure nessuno rischia d'investire in un salto nel buio. Mettiamo che voglia fare un ristorante stellato per coppie romantiche e poi la direzione artistica sceglie di proporre una rassegna d'avanguardia con musica sperimentale per giovani alternativi. Possono convivere i due pubblici nello stesso spazio? Se invece l'offerta "food" è coordinata con quella "artistica" ecco che le due attività si possono promuovere assieme. la struttura è fatta apposta per avere più spazi separati. Gli spettacoli sarebbero nella sala teatro, laboratori, degustazioni, o "market" negli altri spazi. Dalla hall alle altre sale negli altri "sassi". la mia è solo un'ipotesi per puntare a sfruttare al meglio le opportunità del centro eventi per come è stato realizzato (poi se andava fatto, dove e come è tutto un altro discorso). O si parte da un'idea unitaria oppure la gestione spezzatino rischia di essere fallimentare.

Finalmente un' idea! - 4 Maggio 2016 - 21:53

Non illuderti...
Qualsiasi idea che non proviene da SM non sarà neppure presa in lontana considerazione . Non vorrei che poi venisse regalata a qualcuno pur di non "perderci la faccia" visto che il bando è andato nuovamente diverso e giugno è dietro l'angolo!

Finalmente un' idea! - 4 Maggio 2016 - 12:58

per Paolino
Gentile Paolino, se si riferisce alle città del Gusto della scuola di cucina del Gambero rosso mi sembrano qualcosa di un po' diverso. A Torino sono 300 metri quadrati con una sala da 80 posti. Sono nati come luoghi per laboratori e piccoli eventi degustazione. Poi c'è Eataly o altre catene di vendita che hanno anche spazio per eventi. Il concetto che ho proposto è diverso. Al centro c'è l'arte e la cultura, ma proposta e inserita con collegamenti culinari ed enogastronomici. Faccio un esempio se si propone un'opera di Shakespeare, si allestiscono degustazioni, cene, mostre, educational, convegni, presentazioni di libri su cosa si mangiava nella Verona di Romeo e Giulietta. L'idea è: non vado solo a sedermi a teatro, ma il teatro è un pretesto per affrontare un percorso culinario-culturale singolare che può iniziare giorni prima e proseguire dopo le rappresentazioni (e può essere fruito anche da chi non vuole vedersi Shakespeare). Una sorta di storia vista dal buco della cucina. Come scritto può non funzionare, andrebbe testata con studi di settore, ma non sono a conoscenza di analoghi "Food Theatre"

Finalmente un' idea! - 4 Maggio 2016 - 10:09

primo al mondo??
ogni idea è ben accetta,per carità,ma di teatri del gusto solo in Italia ne abbiamo qualcuno,Torino e Roma (dove addirittura c'è la città del gusto) i più importanti. buona idea,non originalissima,ma almeno è un'idea!