lavoro

Inserisci quello che vuoi cercare
lavoro - nei commenti

La macchina del fango? - 8 Luglio 2015 - 20:57

Grandissimo
Vadi avanti così brinione che ci siamo rotti le balle di tutti i comunisti che rubbano il lavoro a noi italiani per darlo ai parenti e tutti gli amichetti e ai immigrati che poi ci rubbano anche accasa però deve fare i nomi, i NOMI!!!1!!! E poi le deve denunciare, è ora di basta!!!

Il bilancio e la maggioranza "vorrei ma non posso" - 20 Giugno 2015 - 12:20

complimenti!
W l'arroganza. E' mai possibile che questi consiglieri di maggioranza continuino imperterriti nel loro percorso, senza chiedersi dove andranno a finire? Speriamo che la corte dei conti intervenga, certo che in questo anno di lavoro gliene è stato fornito sia alla Corte dei conti che alla Procura... ai posteri l'ardua sentenza circa la bontà di questa amministrazione dispotica...

L'imbarazzo, questo sconosciuto in maggioranza - 28 Maggio 2015 - 19:02

Cuore in pace
Brignone, si metta il cuore in pace: già ai tempi dei romani si diceva che al popolo bisogna dare "panem et circenses"; questo "nuovo che avanza", a livello locale come a Roma, di panem (= lavoro) ne stanno dando molto poco ma di circenses (= spettacolo di pagliacci da circo equestre di infima categoria)ce ne stanno dando una grande abbuffata

Udite udite: la sesta commissione si è finalmente riunita! Sul CEM restano infinite perplessità. - 6 Maggio 2015 - 14:56

peplessità!
Effettivamente non è stato chiarito il vantaggio economico per la città. un dato è certo: potrebbero esserci tre famiglie prive di reddito, persone in difficoltà che non sapranno dove lasciare i cani, difficoltà negli accalappiamenti, in quanto se le cooperative tipo B producono lavoro per persone svantaggiate, vorrei capire come possano accudire cani, anche problematici. Mi pare che sia stato fatto un grande pastrocchio all'italiana, e ciò solo per motivi personalistici? spero e mi auguro che i consiglieri di maggioranza abbiamo un barlume di dignità ed intervengano al fine di non avallare un progetto davvero nefasto per la città.

Speriamo che il CEM sia pianificato meglio del Bike Sharing - 30 Aprile 2015 - 07:20

bike sharing
Suggerisco di pensare magari, in futuro, ad una postazione anche alla stazione di Verbania noltre a creare un pò più di sicurezza sulle strade di Verbania con qualche indicazione in più per i ciclisti e protezione ai bordi delle strade, MAGARI PRIMA DI CHIEDERE ALLA GENTE DI USARE IL bIKE sHARING SI DOVREBBE GARANTIRE QUALCHE PERCORSO BEN SEGNALATO E PROTETTO PER I POTENZIALI FUTURI CICLISTI, dove invece sembra, per chi usa la bicicletta come me anche per nadare al lavoro al posto dell'auto e per spostarsi in provincia, di essere ad un tiro al bersaglio fatto dalle auto verso le biciclette, rischiando costantemente di essere investiti, per mancanza di indicazioni e sicurezza a bordo strada, non dico le piste ciclabili, che sembra di chiedere troppo, anche se in realtà sarebbe una priorità per favorire mobilità senza auto e attrarre un certo turismo, ma almeno dei paletti tipo quelli che ci sono davanti ad alcune scuole a bordo strade, basterebbero pochi cm. e poche migliaia di euro delle nostre tasse. Per la gestione dei Bike Sharing invece , Renato, diamo tre mesi per migliorare il servizio.