lo

Inserisci quello che vuoi cercare
lo - nei commenti

quando la politica è arrogante e i burocrati non sono interessati - 7 Giugno 2013 - 21:31

100% + 30% = 130%!
Un aumento per un bene superiore non per lo stesso bene. È come se avessimo deciso di traslocare in un appartamento più grande per avere più spazio. Oppure una diminuzione di stipendio per aver optato per un part-time. Il problema comunque non è l'"enormemente" aumento del 30% bensì il 100% iniziali!

quando la politica è arrogante e i burocrati non sono interessati - 6 Giugno 2013 - 04:14

Ancora un'altra...
...poi chiudo vista l'ora. Se il piano di gestione è risibile allora probabilmente lo era anche quello dell'altra versione. Se un'impresa edile comprasse un camion da 13 e conti alla mano l'investimento venisse giudicato sostenibile allora se invece la stessa impresa, invece di quello da 13 ne comprasse uno da 18 che però permette di prendere appalti più importanti perché può trasportare più materiale o perché ha anche la gru montata, l'investimento non può diventare "'na cazzata" di colpo... Al limite, se l'impresa non si aggiudicasse gli appalti più importanti, sarebbe "fuori" di poco... Poi forse siam passati dalla padella alla brace ma questo è un altro discorso...

Montani si ricandida a qualcosa... - 28 Maggio 2013 - 10:50

Scandaloso Montani
Io penso che un personaggio politico cosi' vergognoso come Montani il Vco non l'abbia mai avuto, ed ora il personaggio ha il coraggio di ricandidarsi. Ricordo che in veste di deputato l'unica proposta avanzata ( e poi mai passata come giusto) è stata quella per produrre l'acquavite in casa.... Un senatore della repubblica che assieme alla moglie ha tenuto banco solo come presidente capo-ultrà , impegnato solo in stupide discussioni e gazzarre da bar sport la domenica sera, con lo stipendio grasso e sicuro assicurato dal Senato. Si deve solo vergognare per il suo operato, sparire dalla politica ed andare a lavorare come tutti !

No allo "Ius soli" da quei "SOLONI" leghisti - 16 Maggio 2013 - 09:47

non si può regalare la cosa più preziosa che una
Certo che vi do ragione, sentirci dare lezioni di nazionalismo da chi da oltre un ventennio lo disprezza e lo rinnega tutti i giorni è davvero paradossale. Però non è così automatico dare la ragione completa all'altra parte, a chi vuole regalare la mia, nostra cittadinanaza a chiunque senza remore e senza paletti. Non ho ben chiara la proposta e vorrei tanto approfondire, chiarire dubbi e perplessità. prima fra tutte quella sulla doppia cittadinanza, sull'enorme limbo di opportunismo che quella situazione giuridica permette. l'ho vissuta molto da vicino e quindi posso testimoniare in prima persona, troppo facile permettere ad un individuo di poter scegliere di volta in volta in quale scarpe infilare i piedi a seconda delle opportunità.

Solo una domanda sulla Fondazione Comunitaria - 30 Marzo 2013 - 19:42

commento
Credo possa essere utile guardare il passato di chi è ai vertici della suddetta Fondazione, per darsi una risposta. Io non lo conosco - lo sapete che sono "d'importazione", no? - però di solito è così che funziona