una

Inserisci quello che vuoi cercare
una - nei commenti

Il silente Presidente (di parte) e il calice dei segreti... - 4 Dicembre 2015 - 12:57

si rinfreschi di nuovo le idee!!
Un carro è una macchina in quanto "congegno meccanico ideato per compiere un lavoro che potenzia quello che l'uomo può svolgere con le sue forze etc".... forse voleva dire automobile...

Il silente Presidente (di parte) e il calice dei segreti... - 4 Dicembre 2015 - 12:27

Redazione
La informo che io sono la redazione. Assimilabile ... Secondo lei? Un carro ha 4 ruote , è assimilabile a una macchina :-) i suoi commenti restano perché la qualificano !

Il silente Presidente (di parte) e il calice dei segreti... - 4 Dicembre 2015 - 10:07

è un blog pubblico o solo Suo?
Non era pertinente? Mi sembra che lei nel post ne faccia una questione formale.... Il contenuto del link non lo è? La dialettica politica è personale, lo capisco, ma il Blog spero che sia pubblico e, visto che i miei post vengono pubblicati, non credo che vi siano i presupposti per una mia "espulsione".

Il silente Presidente (di parte) e il calice dei segreti... - 4 Dicembre 2015 - 09:44

strano azzeccagarbugli
strano che non abbia notato questo: http://www.verbano24.it/index.php/2345-forza-italia-divisa-cristina-denuncia-immovilli?jjj=1449217956712 il TUEL in fondo è una legge e non un regolamento. vds "tipico italiano e se cadesse tutto per colpa del calcio".

Chiedetelo a loro... Sabato , visto che saranno anche "loro" in Piazza Ranzoni - 3 Dicembre 2015 - 14:00

Privatizzazioni
Caro Renato,leggo con interesse i tuoi post sempre intelligenti e corrosivi su potenti e potentati. Leggo oggi la tua fila di domande da porre ai nostri politici sui perche' privatizzare il forno crematorio,estenderei molte di queste domande alla questione in generale: perchè questa ossessione da destra a sinistra nel voler privatizzare tutto? dai crematori alle ferrovie,dall'acqua alla sanità? Lavoro da decenni nella Sanità pubblica e ho sempre pensato che,il mio, dovrebbe essere un lavoro con un grande valore aggiunto:quello di fornire ai cittadini un servizio di qualità per il miglior benessere di tutti senza interessi di parte o personali.Pare invece,sia meglio il privato,piu' conveniente?,piu' efficente?piu' produttivo? Anch'io non ho risposte,anche perchè non ho mai sentito da parte di politici e amministratori un discorso chiaro sul perchè sia meglio il privato e,di conseguenza,sul perchè sia peggio il pubblico...Chissa?. Quello che mi sembra di aver capito è che a forza di "privatizzare/esternalizzare"il cosidetto pubblico ha riversato una montagna di soldi nel cosidetto privato,soldi in prestito naturalmente,da ripagare con nuove privatizzazioni e nuove dismissioni di beni pubblici (mi sembra un girone infernale).Tu che ne pensi? Un caro saluto Paolo. PS ho gia' firmato per il referendum sull'inceneritore!)