analisi
analisi - nei commenti
Il Consiglio di ieri: il gatto, la volpe, imbarazzanti vuoti di contenuto e assenza di concretezza. - 24 Novembre 2015 - 23:41analisi impeccabiletriste realtà quella di ieri sera in consiglio comunale. Stiamo assistendo ad una farsa che, se non pregiudicasse i nostri diritti, sarebbe quasi comica. Alcuni amministratori non hanno un minimo di amor proprio, almeno per salvaguardare la loro dignità? Chissà mai che qualcuno si risvegli dal suo torpore e si decida a far si' che si torni a votare.... |
C'è speranza che sapremo... intanto rispondo sulle firme - 14 Maggio 2015 - 22:34Condividol'analisi e le considerazioni di Brignone. Effettivamente la gestione del comune "renziana" è veramente pessima. Gli innumerevoli problemi che assillano i cittadini non vengono considerati, le varie indagini giudiziarie sembrano non interessare il sindaco, la quale procede imperterrita, senza ascoltare nessuno. Certo, di fronte al giro d'Italia, i problemi dei disoccupati, delle attività che chiudono, della disperazione dei giovani che non trovano spazio, non contano nulla! Complimenti a chi ha esposto un programma elettorale x farsi eleggere ed ora se ne infischia bellamente! |
Udite udite: la sesta commissione si è finalmente riunita! Sul CEM restano infinite perplessità. - 6 Maggio 2015 - 18:03Non troverà analisiSono numeri "spannometrici" , non mi risulta alcuna analisi di dettaglio, personalmente credo pure siano prudenziali. Credo che l'unica conferma a ciò che ho scritto sarà il verbale della commissione . Saluti |
Udite udite: la sesta commissione si è finalmente riunita! Sul CEM restano infinite perplessità. - 6 Maggio 2015 - 17:34sig, Brignonebuon giorno. Come sono arrivati a quantificare in 500€ al giorno, il costo del CEM, anche a tenerlo chiuso? Ad aprirlo più di 1000€? Dove posso trovare l'analisi dettagliata di questi costi? Mille grazie! |
Riassunto delle puntate precedenti... - 11 Febbraio 2015 - 18:36buccia di banana!!!Renato, sai che leggo sempre i tuoi scritti e qualche volta anche li commento. Anche questa è una di quelle perchè mi scivoli proprio su una buccia di banana!!! Potevi dire tantissime cose sull'esperienza del traghetto per i frontalieri (magari criticare il servizio verbanese e poi dire che è un soprruso impedire alla chiatta "sanon banan" se non erro, di fare parimenti perchè non autorizzato). Potevi accusare l'amministrazione di aver avuto un'idea ed averla portata avanti, magari con la pecca di non aver chiesto ad ognuno dei cittadini verbanesi (uno per uno) più e più volte cosa voleese fare. Ti ricordo però che i tempi sarebbero divenuti bibblici visto le esperienze delle commissioni (concordo sulla pochezza di una riunione in 8 mesi di quella dei lavori pubblici, ma a chi spetta convocarla???) e intanto quei poveri "ratti dai formaggiai" dovevano pur andarci!!! Poi mi urli che ora i frontalieri vogliono la soluzione che tu (e chi con te) avevate avanzato: i bus!!!. Ma dimmi: sai se conser VCO possiede bus in grado di saltare le frane??? perchè nel periodo dell'aliscafo e boat people annessi il bus anche volendo non poteva proprio passare!!!. Ora che la strada sembra quasi aperta alla normalità del solito disagio, ben venga l'analisi di sistemi differenti, magari più comodi, magari più veloci, magari meno costosi per il frontaliere e per l'amminstrazione (se mai volesse metterci del suo/nostro). Per il resto Gioisco che maggioranza e opposizione per una volta (ancora?) si siano trovati su medesime lunghezze d'onda e magari possano dialogare per i particolari. Buona opposizione, che almeno non ci permette di appisolarci sugli allori delegando tutto agli amministratori. |