cosa c
cosa c - nei post
Dai Marchionini, dimettiti. Non si può continuare così! - 3 Marzo 2016 - 15:30Ma ci rendiamo conto di quanto questa mala amministrazione ci sta costando? Questa arroganza continua, questa stucchevole supponenza... Ma che timori ci sono a togliere la fiducia a questo soggetto e a fare luce su tutte le forzature, le decisioni non condivise e l'approssimazione che è stato il tratto distintivo di questa Amministrazione? |
Rispondo a polemiche non mie... - 26 Febbraio 2016 - 08:56Faccio il consigliere comunale di minoranza e il mio compito è valutare gli atti di chi amministra e , quando possibile fare proposte. Per svolgere il mio compito al meglio tal volta interrogo l'Amministrazione su temi specifici, per fare proposte attendo la convocazione delle commissioni istituzionali. Su E20VB, associazione giovanissima che ha già goduto di notevoli contributi pur senza una storia consolidata, ho solo fatto legittime domande a cui pretendo di avere risposta. |
Un motore "grippato" non si collauda - 8 Febbraio 2016 - 08:33Le parole di Lo Duca arrivano tardi, ma forse non troppo tardi. Quelle che aggiungerò io possono far sembrare che voglia infierire, ma così non é, mi sia consentito trovare gli elementi che dopo mesi passati ad essere ignorato, dimostrano la validità delle mie tesi da un lato e le convergenze di percorso dall'altro. |
Nuovo registro? bene , cominciamo dalla Politica. - 5 Febbraio 2016 - 09:11Tartari ha scelto la linea: "cambia registro". cosa significhi non è dato sapere. Personalmente mi aspetterei che volesse indicare la tanto agognata apertura al dialogo, ma pare che l'apertura al dialogo sia riservata (è già qualcosa) a maggioranza e giunta. Forse ha solo voluto fare un po' "il grosso", e indicare che a differenza dei suoi predecessori lui risponderà alle "provocazioni". Mi sento di rassicurarlo, se dovesse rispondere alle domande non ci saranno provocazioni. |
Eccola la politica che mi piace. - 2 Febbraio 2016 - 09:20Un ragionamento complesso e profondo, una analisi che definisce percorsi e alternative, un travaglio personale che è anche collettivo. Quando leggo certe parole mi verrebbe voglia di essere in un partito per poter concorrere a fare la differenza, per poter dire che non è tutto schifo... ma poi mi ricordo che proprio come nell'analisi di Brignoli, io ho scelto, ho scelto di non entrare per resistere. Ma la resistenza non vince da sola, quindi ognuno faccia la sua parte. |