fare
fare - nei commenti
Il CEM sale e il silenzio è assordante. Ma gli annunci si sprecano. - 9 Luglio 2014 - 11:04serissimoi campionati importanti di questo sport si svolgono quasi esclusivamente a Trento (a quanto mi risulta) in una zona molto fredda e un po' "infelice". Avere una palestra di arrampicata artificiale potrebbe essere un unicità molto interessante come richiamo turistico/sportivo. Prima di banalizzare la proposta si analizzi con serietà i pro e i contro. Se poi vogliamo aggiungere a titolo di esempio che il CEM verrebbe consegnato senza attrezzature o quasi ma con una costosa buca per l'orchestra per la lirica.... è ovvio che sia indispensabile intervenire sul progetto prima che sia tardi. Se per dirla con la Marchionini, al CEM ci vule fare una discoteca, cosa si pensa che il progetto per una sala per la lirica sia lo stesso che per una discoteca? che basti il cambio di destinazione d'uso? serietà vorrebbe che si desse corso alle promesse elettorali e si invitassero i portatori di interesse in città a formulare proposte affinchè questa assurda opera non sia solo una cattedrale. Una palestra di arrampicata sportiva (esterna e interna) è una proposta seria! |
Un suggerimento al prossimo Sindaco - 30 Maggio 2014 - 08:01Tutto vero ma...E' inutile ribadire che quel muro è indecoroso e qualcosa è sicuramente da fare. Però vorresti intervenire con soldi pubblici per sanare un muro di un privato? Oppure obbligarlo ad intervenire? Per di più mi dicono che è di persona molto facoltosa... |
Le segrete segreterie - 28 Aprile 2014 - 16:05ma quanto ti piacciono le frittate rigirate????Caro Renato, a fare le letture politiche come le tue siamo capaci in molti. Ad esempio io potrei anche dire: mi ricordo, durante l'ultimo anno e mezzo, nel quale abbiamo iniziato , condotto e fortunatamente per il momento concluso (con la pubblicazione del programma) tanti e tanti aderenti alle attuali liste bava partecipare agli incontri proposti. Li abbiamo visti interessati, li abbiamo visti più volte convergere alle nostre linee di pensiero ed alle nostre visioni. Poi ad un tratto il deserto, tutti spariti sull'aventino a pontificare, a programmare, a distinguere. Però guarda caso alla fine le distanze non sono poi così siderali le orme in quel deserto che ci separa non sono poi così divergenti, anzi a più e più riprese vanno a braccetto financo sovrapporsi in alcuni istanti. Allora, io politicamente potre leggere un'abilissima strategia di suzione delle idee, di plagio di strategie con l'unico sforzo di trovare un grafico, un tipografo ed un correttore di bozze più veloci dei nostri. Ma siccome ora non voglio abbracciare l'andreottiano detto del "pensar male si fa peccato..." ti dico che la mia lettura politica delle similitudini sta nel fatto che le buone idee non vengono ad un "genio" solo e che se sono veramente buone non possono poi essere così differenti tra loro su medesimi temi. Quindi lasciamo sterili polemiche utili solo al vano tentativo di raccattare sterili consensi e cerchiamo di far circolare le idee, ognuno con la propria voce e con le proprie forze che poi si vedranno le reali differenze tra i buoni propositi che entrambi gli schieramenti hanno prodotto (perchè comunque ce ne sono e di non poco conto), lasciamo stare i voti di rapina perchè alla fine il crimine non paga..... mai. |
Le segrete segreterie - 28 Aprile 2014 - 11:28non facciamola fuori dal vaso!Caro Renato, credo che la tua ricostruzione sul programma del gruppo per Marchionini sia un po' strumentale e falsa. I temi che tu vedi come "copiati" altro non sono che istanze portate avanti da gruppi e da singoli da anni su cui, Sel, Pd e tanti cittadini, hanno sempre cercato di fare sintesi e inserirli nei programmi. Forse l'avremmo scoperto, di avere questi punti in comune, se avessimo discusso prima di cosa ci univa e del perché fosse fondamentale stare uniti, poi degli scogli da superare. Le segreterie altro non sono che l'equivalente della rappresentanza che il gruppo Carlo Bava Sindaco aveva delegato per discutere di primarie. Ecco perché è sterile e pretestuosa questa tua ennesima provocazione, perché si fonda su ricostruzioni del tutto false e si arroga il merito di aver influenzato il programma di forze che invece da anni, anche non essendo in consiglio (anche più di tanti, specualmente civici in consiglio) erano particolarmente sensibili a tali temi.. |
Sensibilità - 19 Aprile 2014 - 10:48pubblicità progressoNon basta fare, bisogna anche parlarne. La visita, l'intervista, il commento pubblico, sono un segno di responsabilità e presa di posizione rispetto ad un tema, e trovo non sia cosa da poco. Rispetto alla campagna elettorale, vista l'intolleranza e la cultura razzista ed egoista che dilaga in Italia, anche da noi, non so fino a che punto può essere considerata propaganda conveniente. Ma bisogna avere il coraggio di rivendicare e difendere i propri valori umanitari, di inclusione e di accoglienza coi fatti concreti da diffondere e far conoscere anche con le parole e .... qualche tiro a pallone |