lo

Inserisci quello che vuoi cercare
lo - nei commenti

Sindaco: anche basta prendere in giro i verbanesi ... forse anche la stampa dovrebbe riflettere... - 19 Agosto 2015 - 18:14

Forse il caldo o l'aria rarefatta della montagna
Renato, lo sai che ti leggo sempre e spesso ti critico benevolmente, come oggi. Sei davvero sicuro che la colpa della spiaggia deserta sia il frutto di una segreta cospirazione del sindaco con la giunta tutta per poter ridare il luogo in concessione?????? Credi veramente che sia così fanciullescamente sprovveduta (la combricola carbonara di cui sopra) da combinare tutto questo pastrocchio??? Hai sempre detto che il potere se ne infischia pienamente della voce del mondo intero e per poter rimettere tutto come prima avrebbe fatto tutto questo pasticcio???? Ma dai! Avrebbe semplicemente ignorato il mondo, stando ai tuoi post precedenti e tirato dritto. Piuttosto, a mio modesto parere, è stato solo il frutto della disattenzione dell'apparato, chi doveva vigilare (i dipendenti comunali preposti, per inciso), non l'ha fatto. chi doveva imporre l'eventuale ripristino del luogo (togliendo recinzioni e barriere, se dovuto) non l'ha fatto. Il dirigente preposto doveva vigilare sulle disposizioni, i sottoposti preposti dovevano vigilare sull'applicazione degli ordini. quini, in buona sostanza, se grida devono essere levate, si alzino verso i giusti bersagli (se ci sono). Troppo facile prendersela sempre con il bersaglio grosso ed evitare l'apparato stipendiato perché magari se in un universo parallelo si sarà al governo, con loro bisognerà avere a che fare..... E, tu che puoi, magari torna al fresco e goditi gli ultimi scampoli d'estate cercando qualche buon fungo.... ricordandoti degli amici.

Le notizie più significative non interessano mai... - 13 Agosto 2015 - 23:55

posso, voglio e comando
questo era il motto che vigeva a Cossogno... Stesso sistema che evidentemente viene applicato a Verbania. Chi osa contraddire il capo, chi osa mettersi contro lui suoi diktat verrà sonoramente punito... Quel che è veramente grave ed inaccettabile è il silenzio dei consiglieri di maggioranza. Fuori dal palazzo mugugnano, dichiarano che è impossibile trattare con il sindaco, ma poi al suo cospetto votano tutti impettiti, senza un benché minimo spirito critico o amor proprio... Come è possibile farsi calpestare in tal modo? Chissà se prima o poi avranno un rigurgito di dignità e finalmente metteranno fine a questa lenta agonia di Verbania? Migliaia e migliaia di persone se lo augurano!!!!!

Un ramoscello d'ulivo buttato nel fango... ma ancora una volta sarà colpa mia! - 1 Agosto 2015 - 09:24

d'accordo
caro Lupus,a fatica nei giorni scorsi mi sono astenuto dal commentare i comportamenti"Istituzionali" della sindaca, ma oggi leggendo il tuo commento mi sono deciso a dire la mia....sono perfettamente d'accordo con te e lo dico a ragion veduta avendo avuto lì'opportunità, per questioni politiche, di averla incontrata in sedi neutre pre elettorali...arrivata in ritardo e appena seduta,,alè smanettamenti con il cellulare..vizio che non ha ancora perso evidentemente...

Mi sta bene la "buona fede", ma sono cose politicamente inopportune e da correggere. - 30 Luglio 2015 - 19:28

Etica...
per una questione di etica sia Brezza che la sig.lo duca avrebbero dovuto declinare l'incarico. Non ha importanza se si tratti di un piccolo o grande incarico. Si tratta di serietà e di rispetto delle regole, che in questo caso non sono state rispettate. Non è poi comprensibile perché la questione venga discussa a porte chiuse. Forse la gente comune non ha diritto di conoscere la verità dei fatti. Ognuno ascolterà quanto verrà dibattuto e ne trarrà le sue conclusioni. Fare consigli carbonari non giova a nessuno e la maggioranza, sindaco compreso, ne usciranno, per l'ennesima volta, ricoperti di fango!

Parliamone, oppure parlatene con lui... - 15 Luglio 2015 - 22:07

dal mio punto di vista
Buona sera, mi permetto di risponderle io. Condivido con lei che chi amministra ha il dovere di compiere delle scelte che mirino al benessere della città. Il sindaco, prima di predisporre il bando per la demolizione dell'ex casa squassoni, si è presentata in commissione affermando che, visto che nessuno aveva manifestato interesse all'acquisto dell'immobile (era in vendita dal 2003), visto che i cittadini chiedevano un risistemazione dell'area, la demolizione fosse l'unica soluzione. Credo che l'aver taciuto appositamente l'interessamento all'acquisto sia di per sé grave. Se la demolizione fosse stata la scelta più giusta perché tacere l'alternativa della vendita?non vedo motivazioni valide. È come se lei affidasse l'affitto di un immobile a un'agenzia immobiliare, la quale dopo qualche mese le comunica che, vista la mancanza di richieste, sarebbe preferibile metterlo in vendita. Lei accetta, lo vende e poi scopre che in realtà c'era anche un soggetto disposto a prenderlo in affitto, beh immagino che per lo meno avrebbe chiesto delle spiegazioni così come Renato le chiede al sindaco. La invito poi a leggersi anche come è andato a finire il bando di gara, da quello si evince particolarmente bene a quale interesse il sindaco abbia dato più importanza. Spero di averle risposto in maniera soddisfacente. Andrea.