futuro

Inserisci quello che vuoi cercare
futuro - nei post

i "forza Silvia" senza pudore - 19 Settembre 2016 - 18:10

non ci si crede eppure ci sono comunicati stampa come se piovesse del gruppo "Forza SilviA" . Come la nostra sindaca (quasi fossero scritti di suo pugno) , un tripudio di trionfalismo fuori luogo e di approssimazioni.

Una maggioranza inconsistente e nausea per un modello di gestione del potere autoreferenziale - 3 Settembre 2016 - 09:27

Era Ottobre 2015, e "Una Verbania Possibile" chiedeva di parlare del piano per le periferie: NULLA! Ennesimo caso in cui pur essendo propositivi e lontani dalle polemiche si sperimentava la chiusura ermetica di chi oggi ci (DIS) amministra.

Dice: ma la ggggente è con Marchionini - 24 Agosto 2016 - 16:55

Mi dicono che se si votasse oggi rivincerebbe Marchionini, che il PD non la sfiducerà mai per paura delle elezioni, che le minoranze sbagliano tutto... ma secondo voi mi frega qualcosa delle "voci"? Posso considerare più o meno ragionevole ciò che dice Tizio o Caio, ma nel mio piccolo faccio e dico ciò che mi sembra più corretto, e me ne frego delle convenienze. Intanto stiamo per spendere altri 6'350'000 € (per un fottuto parcheggio senza idea di città e mobilità) ... poi Marchionini risponderà anche a tutti in tempo zero via Facebook, ma non ditemi che è un bravo Sindaco!

Il tempo sta per scadere (per Marchionini) e i problemi sono tutti lì, anche peggiori di prima - 20 Agosto 2016 - 10:48

La stampa locale ormai fa solo cronaca e pubblica comunicati stampa (salvo rare eccezioni), anche per questo la politica continua a tenere un profilo bassissimo, quando non risolve i problemi semplicemente cambia discorso. Vediamo a che punto siamo verso la fine di Agosto in questa "povera" Verbania.

Una amministrazione imbarazzante - 20 Luglio 2016 - 11:27

Quale sia lo spazio di confronto politico è una domanda che ogni tanto ripeto. In Consiglio giacciono Mozioni datate Marzo 2015 , un bel record per una amministrazione che c'è da 2 anni. Ma ciò che ritengo più grave è l'assenza di maggioranza e il dover convenire che in assenza di politica il richiamo che arriva da destra alla magistratura per fare chiarezza è più che legittimo.