politiche

Inserisci quello che vuoi cercare
politiche - nei commenti

Piccola "analisi politica" - 3 Maggio 2016 - 19:03

gli spazi della democrazia
Il Gruppo Consigliare PD così come strutturato, in un unico "pachiderma" in cui si comprimono posizioni politiche anche molto diverse, che devono trovare una sintesi forzata nella voce unica del capogruppo era per me una gabbia in cui non ritenevo di poter essere utile alla Città. Credo che “gabbia” sia anche per il PD stesso, una strutturazione monolitica non funzionale alla propria stessa politica, che, menomale, non è monotona e appiattita, ma, in molti consiglieri e attivisti, viva e variegata, attenta, critica e costruttiva. Specie nell'ultimo anno, non ho sentito lontananza dalle prese di posizione del PD, purtroppo solo in parte emerse in consiglio comunale, anzi. Con l'attuale gruppo di segreteria cittadina, di cui condivido spesso la visione politica, spero di continuare ad avere un buon rapporto a prescindere dal distacco dal gruppo consigliare. Il reale problema sono alcuni aspetti della Gestione del Mandato del Sindaco e della sua Giunta, la necessità di un confronto e condivisione di scelte operative e di indirizzo politico, nonché una gestione più attenta della forma amministrativa. Il Post di Brezza poi, potrebbe andare bene anche per i positivi contrasti politici tra le decisioni unilaterali del Sindaco e le diverse scelte colletive assunte dal partito democratico, vedi Casa della Gomma, Forno, ecc ecc.. Giordano Andrea Ferrari

Diciamolo: il PD con Scalfi è partito bene. - 28 Marzo 2016 - 10:20

evviva il dialogo
..finalmente si vede una luce in fondo al tunell. ma non vorrei che fossero i fari di un treno....ma se è come dice Renato tiro un sospiro di sollievo,dialogare con le altre forze politiche anche non necessariamente di sinistra è sempre una gran bella cosa,tutti ma proprio tutti, dobbiamo discutere su tutte quelle cose che servono alla ns comunità per far star meglio i cittadini..ordine, pulizia, sicurezza, tasse ecc e se la sindaca continua ad adottare il voglio,posso e comando tutti assieme possiamo rispedirla a Cossogno

Amministrazione trasparenete come un bicchiere di pertolio... - 14 Dicembre 2015 - 11:36

ci fa o ci è?
Prendo atto che menestrello fa autocritica dicendo che finalmente parla di qualcosa di constatabile... purtroppo non capisce di essere fuori tema, che dice una cosa banale (la sua osservazione è già stata fatta da molte forze politiche e oggetto di articoli di giornale), che non mi interessa il suo intervento posto in questi termini, in questo spazio e con queste modalità... se ne faccia una ragione e interloquisca con la SUA maggioranza, sono tanto bravi a risolvere problemi, no?

Il silente Presidente (di parte) e il calice dei segreti... - 4 Dicembre 2015 - 09:53

Faccia il suo blog o mi scriva in privato
Menestrello, o sta sul pezzo, o fa il suo blog. Ammesso che mi stiano bene i suoi suggerimenti, lei non può commentare "a cazzum", questo è il mio blog su cui propongo le mie riflessioni, non lo sfogatoio delle sue "repressioni politiche".

Zacchera e Marchionini: due facce della stessa "moneta" (da 80 €) - 30 Novembre 2015 - 12:55

politica 2.0
Certo scrivere che " non mi interessa la democrazia diretta " e poi sottolineare "per fortuna che c'è un referendum " è un bel laboratorio di idee politiche poche e confuse! Complimenti per la coerenza. In un solo post è riuscito a dimostrare il suo "disordine programmatico".