la
la - nei commenti
Caro Zacchera, credo che il prossimo Sindaco dovrebbe avere il coraggio di denunciarla! - 30 Marzo 2013 - 19:42commentoNon capisco il senso di togliere, per svariati mesi o forse anni, un'arena che può già ospitare eventi, un bar che funziona, un parco e un prato e una biblioteca che con l'area camper viene comunemente utilizzata per fare "un'arena più grossa". E la cui fruizione, possiamo scommetterci sarebbe più costosa. E poi, capirei non ci fosse lavoro per aumentare l'offerta culturale a scopo interno e turistico di Verbania!! |
Caro Zacchera, credo che il prossimo Sindaco dovrebbe avere il coraggio di denunciarla! - 30 Marzo 2013 - 19:42commentoRibadisco il mio NO totale verso il progetto del Teatro (lo chiamo così perchè per compiacere la Lega che da sempre si era battuta contro il TEATRO di Zanotti, hanno cambiato perfino il nome con un anonimo CEM) all'Arena, per due semplici motivi: 1) l'area non è affatto degradata, sarebbe bastata una bellissima copertura in tensostruttura per ridare all'arena fruibilità per buona parte dell'anno. 2) la sede ideale per il Teatro sarebbe stata quella individuata dalla precedente amministrazione, magari meno faraonico però un teatro DEVE stare al centro della città, inoltre si sarebbe salvaguardata una bellissima area verde che con poca spesa avrebbe potuto diventare il LIDO dei Verbanesi e dei turisti. Marco Sconfienza |
Un occasione d'oro per dimostrare in extremis di essere persone serie - 30 Marzo 2013 - 19:42commentola tromba d'aria (purtroppo) è venuta in aiuto all'attuale Ammministrazione. Ora si che il Sindaco può affermare che l'area dell'arena è degradata!!! |
Un occasione d'oro per dimostrare in extremis di essere persone serie - 30 Marzo 2013 - 19:42commentoConcordo, vorrei aggiungere: 1) lo splendido gioiello di Villa Taranto era però fino a questo momento poco fruito dalla cittadinanza e poco valorizzato. C'è stato quello che io chiamo turismo "incartapecorito". Pullmanate di turisti entravano, pagavano un oneroso biglietto, facevano un noioso giro interno e ritornavano nei loro comodi pullman. Auspico in futuro una Villa Taranto, magari con meno varietà di piante rare ma che faccia da scenografia a vari eventi e che sia pienamente vissuta anche dalla cittadinanza. 2) nella ricostruzione non dimentichiamo di costruire e valorizzare le spiagge. Andate nelle vicine Baveno, Feriolo, Cannero, e Cannobio. I turisti ci stanno volentieri anche per la presenza di belle spiagge. Dopo tutto questo il CEM è ormai un progetto definitivamente da archiviare!! |
Se serviva una conferma eccola! - 30 Marzo 2013 - 19:42commentoMai questo "fine argomentatore" dimentica la terza (prima) alternativa, ovvero concludere il lavoro iniziato da persone "competenti", e a quest'ora (forse ,,,) il Teatro sarebbe funzionante e piazza Mercato non sarebbe più un area degradata. O no?!? |