comune

Inserisci quello che vuoi cercare
comune - nei commenti

Fare, fare e fare! ...bene mai? - 8 Febbraio 2015 - 15:17

La politica del fare.... Poco
Certo che questa amministrazione in 7 mesi ne ha fatti di danni e si è distinta x non prendere decisioni importanti, non consultare le commissioni... insomma gettare fumo negli occhi ai cittadini, nella speranza che, intenti a stropicciarsi gli occhi, non vedano ciò che li circonda. Non sarebbe il caso che tutti assieme, maggioranza, minoranza, associazioni e chiunque abbia a cuore questa nostra città, si riunisca in una seduta comune e si cerchi di inquadrare i problemi e soprattutto risolverli? La politica del "so tutto io e del faso tutto mi" non può reggere.... Politici svegliatevi, prima che sia troppo tardi!!!!

A servizio di chi? - 20 Gennaio 2015 - 17:56

spiegazione
Siamo un comune sopra i 10'000 abitanti, dovremmo avere un "ufficio stampa" con un giornalista professionista che si occupa di comunicazione istituzionale (non solo della maggioranza). Si è scelto invece di avere "un portavoce" che per sua natura è un elemento ad uso dell'amministrazione, non è iscritto ad alcun albo. Succede così che un dipendente del PD diventa un dipendente dell'amministrazione (non organico come sottolinea il Sindaco, ma a contratto). Quindi si è scelto un profilo "più basso" in una figura più di "propaganda" che di servizio... e gli "amici" sono tutti contenti.

A servizio di chi? - 20 Gennaio 2015 - 17:48

Vorrei capire
Non ho capito bene e forse mi sbaglio: c'è un Ufficio Stampa del comune e poi anche un portavoce? Spero di aver capito male perchè se fosse davvero così ci sarebbe da inc...arsi di brutto! Brignone può per favore illuminarmi?

Il freddo, i bulbi e la "grande Cossogno" - 20 Dicembre 2014 - 12:15

Monte Rosa
Eri meno vestito quando hai scalato il Monte Rosa comunque per la delibera di Cossogno, sarebbe da evidenziare quali sono i benefici che i Verbanesi avranno dal comune di Cossogno. Cioè... ti do questo ma tu cosa mi dai?

Torna la politica? - 14 Dicembre 2014 - 14:55

sig.Brignone...
non ci sarà mai buona politica sinchè gli italiani non si interesseranno, sopratutto localmente, di ciò che coloro che hanno votato, decidono di fare, a volte (per non dire sempre) disattendendo alle promesse elettorali. Quanti sono gli italiani che consultano l'Albo Pretorio del proprio comune? (si può fare comodamente via internet in quanto sono on-line) Quanti conoscono le funzioni del Sindaco, della Giunta, del Consiglio, degli Assessori, Consiglieri? Del Segretario Comunale, dei Funzionari? Cos'è una Delibera di Giunta, di Consiglio ecc. ecc. Quanti hanno mai letto lo Statuto del comune? Il mai dimenticato Giorgio Gaber diede una bella definizione della "libertà": libertà è partecipazione.