ci

Inserisci quello che vuoi cercare
ci - nei commenti

Perchè non ha senso votare alle primarie del PD? - 27 Aprile 2017 - 23:03

... PD ..
Ma il PD c'è ancora a verbania? Mi sembra che di politico non fanno nulla, se non assecondare i capricci e le arroganze altrui... È davvero incredibe ciò che sta avvenendo a verbania. L'ultima chicca di oggi: la giunta ha dato mandato all'avvocatura comunale di querelare il Mondo intero perché "criminalizza" il comune. Tipico atteggiamento arrogante: sentirsi vittima, quando si è il carnefice, e quindi usare i soldi pubblici per mettere il Bavaglio a chi "osa" esercitare il sacrosanto diritto di critica.

Valutazioni "tecniche"... capiamoci - 19 Aprile 2017 - 15:34

stasera , forse...
diciamo che potrebbe esserci stato un "disguido", nel tardo pomeriggio una riunione dovrebbe chiarire se sarà inserito o meno, da ciò dipendono molte cose per quanto mi riguarda. Aspetti news prima di dare il suo voto

Sarà un piacere partecipare al "laboratorio democratico"... sul traffico - 12 Aprile 2017 - 09:11

alla buon'ora!
occasione da non perdere assolutamente, finalmente ci si vede in faccia e sono sicuro che le proposte che farà Brignone andranno sicuramente ad integrare le vistose lacune che proporranno,non so se è una riunione pubblica ma comunque non potrei essere presente ,perchè avrei chiesto delucidazoni sui motivi che consentono al sabato in Sassonia di parcheggiare ovunque senza sanzioni e ben oltre l'orario di mercato.ci faccia sapere Brignone.

Bugiardo, mi dicono pure che sono bugiardo... giusto per alzare il livello politico. - 24 Febbraio 2017 - 10:01

Paura del confronto...
Certo che l'atteggiamento di questa incredibile maggioranza è davvero inspiegabile. ... o meglio è spiegabilissimo ove si consideri che asserviti in tutto e per tutto al sindaco e,quindi, qualsiasi idea, che provenga da chi le fa opposizione, dovra' essere inevitabilmente bocciata. È vergognoso ciò che avviene! È' bene considerate che tali soggetti, votati dalla gente di verbania, dovrebbero rappresentarli e fare i loro interessi e invece... Comunque è bene che sappiano che la gente li giudica e li valuta e prima o poi si andrà a votare nuovamente... Certo è che risollevare la città dallo sfacelo sarà dura...e di ciò divremo solo dire grazie a chi non ha avuto il coraggio di far valere le sue idee ma si è prostrato di fronte a quelle imposte dall'alto.

Mentre tutto tace sulla proposta di dialogo su Acetati, il mondo continua a girare... - 30 Gennaio 2017 - 18:08

Pordenone ma anche no
Questo per dimostrare che non sei l'unico a "rubare" dall'ottimo blog akuadulza, io ne sono un avido lettore da che è comparso, ti accenno solo che ho letto e riletto tutta la traduzione del corposo e splendido manuale FAO, ho anche letto e riletto l'articolo che citi e mi dispiace che nel fare copia incolla ti siano rimasti come refusi alcuni passaggi, tipo quelli dove il presidente dell'associazione quasi omonima al blog asserisce che poi quella "spedizione" per sentir parlare di acquacoltura non si è rivelata un gran chè, che le presentazioni fatte hanno per lo più rubato slide che chiunque trova in rete. Anche le parole spese per quelli che potevano essere progetti ambiziosi nella cintura milanese, si concludono con amare parole (per la verità dette a mezza bocca) intrise di rimpianto per la conclusione che il "pubblico" fa nei suoi progetti e cioè delegare tout cuort a società private senza poi seguirne gli sviluppi ma ricoprendo solo un ruolo di sovvenzionatore. Comunque concordo sulle prospettive di questa frontiera "agricola" e sulle opportunità che ne potrebbero derivare. Molto molto molto meno sulla campagna che se ne fa in relazione ad acetati o strutture simili, sulle quali ci dimentichiamo sempre che non sono proprietà pubblica, quindi a meno chè non si costruisca una relazione tesa a rilevare tali spazi e poi donarli al pubblico o temo che per il momento il Comune non possa pensare a tali sviluppi.... o almeno non rientri nelle prospettive a breve termine. Concludendo ricordo che il promuovere il dibattito politico/sociale (su qualunque tema) non è onere solo dell'amministrazione o della maggioranza ma che compete soprattutto alla città tutta. Chiunque dovrebbe sentirsi in obbligo di proporre, agevolare, aiutare, organizzare la crescita culturale, propria e di chi gli sta attorno, questo per me si intende con "Comunità".