tutto
tutto - nei commenti
Piccola "analisi politica" - 4 Maggio 2016 - 06:46Effettivamente...condivido l'analisi di cui sopra. A mio avviso lasciare il gruppo è già sintomatico, ma certamente sarebbe stato più lineare e coerente lasciare questa maggioranza che si dimostra del tutto asservita al solito noto. Tute le questioni e/o decisioni assunte da questa amministrazione già sottoposte alla magistratura, non ultima la nomina imposta del legale rappresentante del CONSERVCO e la figura barbina risalente all'ultimo consiglio comunale, la dicono lunga sulla maggioranza ... A quando un po' di dignità??? |
Piccola "analisi politica" - 4 Maggio 2016 - 06:46Effettivamente...condivido l'analisi di cui sopra. A mio avviso lasciare il gruppo è già sintomatico, ma certamente sarebbe stato più lineare e coerente lasciare questa maggioranza che si dimostra del tutto asservita al solito noto. Tute le questioni e/o decisioni assunte da questa amministrazione già sottoposte alla magistratura, non ultima la nomina imposta del legale rappresentante del CONSERVCO e la figura barbina risalente all'ultimo consiglio comunale, la dicono lunga sulla maggioranza ... A quando un po' di dignità??? |
Piccola "analisi politica" - 4 Maggio 2016 - 06:46Effettivamente...condivido l'analisi di cui sopra. A mio avviso lasciare il gruppo è già sintomatico, ma certamente sarebbe stato più lineare e coerente lasciare questa maggioranza che si dimostra del tutto asservita al solito noto. Tute le questioni e/o decisioni assunte da questa amministrazione già sottoposte alla magistratura, non ultima la nomina imposta del legale rappresentante del CONSERVCO e la figura barbina risalente all'ultimo consiglio comunale, la dicono lunga sulla maggioranza ... A quando un po' di dignità??? |
Errore o ennesima arroganza? - 29 Aprile 2016 - 21:05Si denunciate tutto......tanto la Procura di Verbania é molto efficiente nell'attività di archiviazione esposti...ma solo di quelli che non "servono" a far carriera, quindi occhio ai DESTINATARI! E parlo per esperienza...😩 |
Cosa dice la GGGente? - 18 Aprile 2016 - 10:42Ma 2+2 non faceva 7 ?Se il comitato avesse vinto anche solo di 10 voti, apriti cielo, tutti a gridare al miracolo, tutti a dire che la città ha chiaramente espresso una posizione, ineluttabile e che il forno DEVE rimanere pubblico. Poi avviene il fatto strano: IL COMITATO PERDE PER 700 voti, voto più, voto meno (non 10, non ha vinto di 10) E COSE SIETE CAPACI A DIRE?????: che comunque il comitato ha vinto!!! Ha vinto perchè tante persone hanno votato (non dite tra i votanti quanti hanno detto sì e quanti hanno detto No!!!). Poi la cosa ancora più buffa è l'attribuirsi i quasi 86xx voti necessari al QUORUM, non ALLA VITTORIA. E se aveste vinto con il 51% dei votanti necessari (circa 4300) avreste gridato al miracolo di partecipazione, di espressione, di sfiducia.... di tutto quello che ci si può trovare in una busta di minestrone 15 verdure, insomma. Quindi avreste spacciato per maggioranza assoluta del volere cittadino 4300 espressioni singole su oltre 20.000 votanti iscritti in città. Ecco che i numeri si possono leggere come si vuole, mi ricordo ancora i discorsi di certi Forlani, Martinazzoli che andarono in televisione a declamare che il tracollo del loro partito era da interpretare comunque come una vittoria: "Abbiamo perso meno di quello che i malpensanti ci auguravano...." UNA MAGRA CONSOLAZIONE!!! Poi ribadisco che ho votato, convintamente ho espresso la mia posizione, credo nel valore dell'espressione del voto.... ma ora prendo atto dei numeri e della volontà dell'elettorato. Qualunque sia il mio pensiero, il mio orientamento, essendo chiamato a svolgere un ruolo pubblico devo tenere conto di questi numeri, che mi dicono che il forno non deve per forza rimanere pubblico e con questo fatto devo e dobbiamo fare i conti. Indipendentemente del mio pensiero personale che ho apertamente espresso, a favore o contro non importa, ora importa l'espressione della volontà dei verbanesi: NON HANNO DETTO CHE IL FORNO DEVE RIMANERE PER FORZA PUBBLICO. Adesso lavoriamo in commissione, in consiglio, nelle nostre sedi...... e magari (finalmente) con i cittadini, per disegnare un servizio dal futuro certo e duraturo e sostenibile ed ecologico e decentrato ed accogliente..... e chi più ne ha più ne metta. Alessandro |