lavoro

Inserisci quello che vuoi cercare
lavoro - nei commenti

Chi di leghismo ferisce - 30 Marzo 2013 - 19:42

commento
e se i soci di questa fantomatica azienda fossero anche i suoi lavoratori? Potrebbero anche non percepire dividendi ma godendo del benessere che la soc. elargisce permettendo il lavoro, dando sicurezza e prospettive, il saldo del bilancio della gratificazione sociale altro non potrà che essere positivo. Senza dividendi, senza indebitamenti; grazie al miracolo del pareggio di bilancio di una società a capitale diffuso tra i suoi lavoratori.

Rappresentanze - 30 Marzo 2013 - 19:42

commento
Concordo, se prendiamo come bazzecole questioni di regole solo perchè sono semplicemente afferenti alle elezioni studentesche, se ci barrichiamo dietro al sono solo cose da ragazzi, ecco che un rappresentante degli studenti vince le elezioni promettendo dura battaglia per più posti per poter fumare in luoghi pubblici. Ma ci rendiamo conto che questi ragazzi hanno già (o poco meno) l'età per votare le "elezioni dei grandi????", che se non interveniamo con valori veri e vere lezioni di impegno, poi avremo adulti incompleti, leggeri e impreparati alle richieste della società? continuiamo a dire che giovane è meglio, l'unica salvezza per la situazione attuale sono i giovani (per risolvere i problemi del lavoro, per quelli della politica, per la società tutta) e poi non facciamo nulla per formare dei giovani cittadini degni delle responsabilità che vogliamo affibiare loro. Dovremmo fare un vero esame di coscienza ed iniziare una vera rivoluzione del mondo della scuola, che non pretenda solo di salvare lo stipendio di una marea di docenti ma che inizi a pretendere da loro anche un vero impegno per il mestiere che fanno: insegnare a diventare adulti, magari anche preparati; altrimenti mi andrebbe bene anche la gelmini, tutti a casa tanto per molti di loro se ne può fare volentieri a meno.

Rappresentanze - 30 Marzo 2013 - 19:42

commento
La scuola dovrebbe essere un luogo di educazione, e non solo di formazione. Educazione viene dal latino ex-ducere, ovvero condurre fuori, estrarre, tirar fuori il meglio delle potenzialità di una persona. è una lavoro difficile quello dell'insegnante. Va fatto con passione e va rispettato dai genitori, che dovrebbero vedere negli insegnanti persone con cui fare sponda. Cosa oggi poco frequente, io temo. Sapremo noi giovani adulti essere genitori migliori?

Grandi numeri dal futuro (*sondaggio) - 30 Marzo 2013 - 19:42

commento
Vorrei ricordare che i soli 30Km che uniscono Verbania a Domodossola, sono parzialmente di superstrada(pessima) il resto statale a lenta percorrenza vorrei ricordare che l'Ossola è un territorio ben più vasto e che nn inizia e finisce a Domodossola, invitandovi a prendere un auto e farvi Macugnaga/formazza/Antrona fino a Verbania per farvi capire il problema dove sia. Vorrei ricordarvi che il problema, nn esistendo struttura aVerbania sarebbe ugualmente grave per la donna di Cannobio che farebbe prima a scappare in Svizzera. Vorrei ricordare al medico in questione, che se i ginecolgi in servizio a verbania facessero turnazioni come in ogni ospedale anziche evitare le notti e i festivi, nn costerebbe 500mila euro all'anno il lavoro di gettonisti in loco provenienti da fuori. Vorrei ricordare che non è la salvaguardia del vicino e comodo luogo(finche "luogo" nn si trasformi in loculo, a seguirto di un emergenza) sotto casa ad interessare, bensi un diritto sancito dalla Costituzione ad avere precise garanzie in termine di Salute e sicurezza..vorrei altresi ricordare che dei circa 550 parti in Vb 150 sono ossolani, mandati proditoriamente a Verbania per scelte politiche e non mediche(a Domo certe prestazioni nn sono possibili per scelte del Primario) nonche fuori provincia dati documentabili, non chiacchiere. Vorrei ricordare che se alcune partorienti ossolane e verbanesi nn si fidano della struttura verbanese e migrano non è colpa di Domodossola avrei anche da ricordarvi molto altro ma mi rendo conto di aver rubato già spazio saluti.

Grandi numeri dal futuro (*sondaggio) - 30 Marzo 2013 - 19:42

commento
Per me è uno schifo, sono una mamma in gravidanza il mio primo figlio ha 6 anni ed è nato a Verbania, conosco molto bene l'ospedale sia di VB che Domo visto che ci lavoro e vi diro' se non posso parorire a Domodossola andro' a Borgomanero, vista la precedente esperienza a VB e visto che vedo come si lavora non ci penso neanche lontamente a partorire li! Sono profondamente delusa che gli ospedali nel VCO proprio non funzionano!! NON E' GIUSTO!!!