se

Inserisci quello che vuoi cercare
se - nei commenti

Chi di leghismo ferisce - 30 Marzo 2013 - 19:42

commento
e se i soci di questa fantomatica azienda fossero anche i suoi lavoratori? Potrebbero anche non percepire dividendi ma godendo del benessere che la soc. elargisce permettendo il lavoro, dando sicurezza e prospettive, il saldo del bilancio della gratificazione sociale altro non potrà che essere positivo. senza dividendi, senza indebitamenti; grazie al miracolo del pareggio di bilancio di una società a capitale diffuso tra i suoi lavoratori.

Chi di leghismo ferisce - 30 Marzo 2013 - 19:42

commento
provo a spiegarmi meglio. prima, solo questo: il perdersi è necessario. dopo l'analisi, le conclusioni sono incerte, sono timide, sfocate. la sistematicità non mi appartiene, nemmeno se tu mi costringessi, accetterei mai il "sistema". chi lo ha fatto, e chi continua a farlo, ripete lo stesso errore, il divenire onnivori, mangiando di tutto, in un sistema chiuso, alla steve job il risultato di ciò si chiama paradigma, in filosofia, un club per iniziati. si è tentato di superare il sistema nella fuga verso gli aforismi, che già sono un passo avanti. un tempo si dibatteva sul rapporto tra intellettuali e avanguardie, che poi significava l'opposizione tra autorità riconosciute e solidali a un dato, lo stato, avverso ai quali le avanguardie rispondevano sul campo, sul terreno, diremmo oggi, producendo una sorta di "controinformazione". il mio modesto "metodo" fugge le conclusioni, poiché le ritengo collettive, potrei dire "condivise", ma non lo dico, mi è venuto a noia questo conio. mi interessa il "dialogo", solo il dialogo. è il dialogo che fa nascere o dà avvio alle conclusioni. e le conclusioni sono il frutto di tutti, a tutti accessibili, risultato in addivenire, mutevole, adattabile, sostenibile. allora, il dialogo, entro una comunità, ci consente di tirar fuori il meglio di noi stessi. esattamente come la favola si distingue dalla fiaba; la prima opera di un autore, di contenuto solitamente morale, consolatorio; la seconda, risultato e ipostatizzazione di una "storia" alla quale molti hanno partecipato, arricchendola a tal punto da farla traboccare, fino alla ridondanza, al travaso, all'intima "verità" intuitiva, sottile, e sfuggente, quasi irraggiungibile, ma piena, completa, colma, anche di gioia; poiché, le "verità" di cui parlo, vanno "elaborate" entro una collettività, come le fiabe, una collettività con regole proprie, e proprie finalità; esattamente come la favola si distingue dalla fiaba, allora, così la verità si distingue dalla dottrina. però, eewee, per far questo, dobbiamo ancora conoscerci, partecipare al dibattito, escludere i timori, "produrre" una comunità. in questo mondo, anche gli intellettuali, e gli stessi "professori", nascono nudi.

Ma e gli altri partiti? - 30 Marzo 2013 - 19:42

commento
non so con quale diritto può prendere i miei stati e pubblicarli sul suo blog, è particolarmente triste e a mio avviso poco corretto. Ma fa niente! COMUNQUE, lei dice: " SPENDERE TUTTI QUEI SOLDI".. perchè ha le ricevute in mano che sa quanto abbiamo speso e quando è stato affisso??! Inoltre si arroga il diritto di sapere quando è stato esposto. Simpatica la cosa. Innanzitutto tengo a precisare che non è esposto a Omegna, in quanto la par condicio non lo consente in questo periodo, ma è a Casale Corte Cerro.. non è che si confonde con quello di Gravellona che è esposto dal 23 aprile. Ma se lei è convinto che è fuori da seTTIMANE.. ben venga! Le ricevute che sto leggendo in questo momento, dicono altro.. Comunque il vero commento al suo articolo, l'ho fatto sulla pagina di un mio amico du facebook. Le spiego: a me non interessa difendere gli altri partiti, ma il fatto che lei non ne conosca i candidati alle amministrative è perchè stanno facendo male la campagna elettorale o semplicemente potrebbe essere che lei non è abbastanza informato??! penso di si, lo afferma lei che non è assiduo frequentatore di Omegna e non legge le testate locali.. allora perchè deve dire che sono gli altri che lavorano male??! Sabato a Omegna c'erano 9 gazebo della Lega Nord, e uno per ogni partito con tanto di candidato presente per fare la propria campagna.. Ho capito che faceva un complimento alla Lega, ma dire SPESO TUTTI QUEI SOLDI CARTELLONE ESPOSTO DA seTTIMANE.. ha affermato che non è un assiduo frequentatore di Omegna.. come fa a dirlo allora??! e a ribadirlo!! Cordialmente

Pateticamente amministratori - 30 Marzo 2013 - 19:42

commento
E se questo è l'Assessore al Bilancio è tutto un programma.

Avanti con lo spreco e lo "scaricabarili" Lega incorreggibile - 30 Marzo 2013 - 19:42

commento
ancora ti ostini a sostenere che il sottoscritto "regge il sacco" al pd? allora ti spiego meglio, mi è capitato di leggere quel comunicato e da lì ho saputo cosa pensava del referendum un Assessore Provinciale leghista, siccome lo spunto mi è sembrato buono ho scritto il mio breve e caustico pezzo. era uno spunto di partenza ma se la vuoi fare così ideologica, no problem bye P.S. l'indipendenza è un utopia, tutti dipendiamo quantomeno da ciò che ci capita, anche culturalmente. Quindi questo è uno spazio indipendente dai partiti, ma dipendente dagli umori di autori e commentatori.