se

Inserisci quello che vuoi cercare
se - nei commenti

Spiace che tutto si mischi - 20 Maggio 2015 - 15:32

spiace che non si capisca il piano
non credo nella legge fatta da disonesti, credo nell'etica. In parlamento ci sono più pregiudicati che a scampia, e il mio agire si deve basare sempre e solo sulle loro leggi? Fermo restando che quì nessuno è colpevole di nulla, fermo restando che con le leggi ipocrite che abbiamo i ricchi stanno sempre fuori e che chi non se lo può permettere patteggia anche se è innocente (tal volta), il mio post poneva il ragionamento su altro piano. Zacchera era palesemente contro legge col doppio incarico, Lupus ha detto qualcosa? io sì, e ho lamentato la mancanza di etica che c'è nel doppio incarico (cosa che ribadisco anche oggi sul doppio incarico di Borghi). Non ho rigidità a momenti alterni (se l'avessi probabilmente avrei fatto carriera nella mia vita), solo non mi piace banalizzare, mi piace entrare nel merito e distinguere.

Spiace che tutto si mischi - 20 Maggio 2015 - 15:23

Rigidità
Non si può invocare la rigidità a momenti alterni; se la norma è sbagliata, la si cambi.Ma fino a quando quella è in vigore, quella va rispettata. Cosa interessa Brignone, non è cosa dice la legge: se prevede la presenza fisica del certificatore così deve essere: altrimenti giustifichiamo anche quei medici che facevano diagnosi, prognosi e magari certificati di mutua al telefono: tanto il paziente e la sua storia anamnestica già la conoscevano!

C'è speranza che sapremo... intanto rispondo sulle firme - 14 Maggio 2015 - 22:34

Condivido
l'analisi e le considerazioni di Brignone. Effettivamente la gestione del comune "renziana" è veramente pessima. Gli innumerevoli problemi che assillano i cittadini non vengono considerati, le varie indagini giudiziarie sembrano non interessare il sindaco, la quale procede imperterrita, senza ascoltare nessuno. Certo, di fronte al giro d'Italia, i problemi dei disoccupati, delle attività che chiudono, della disperazione dei giovani che non trovano spazio, non contano nulla! Complimenti a chi ha esposto un programma elettorale x farsi eleggere ed ora se ne infischia bellamente!

La stampa locale ha smesso di fare domande? - 14 Maggio 2015 - 14:39

Giusto per chiarezza.
Buon giorno, Mi scuso ma purtroppo ho letto solo ora la replica del direttore di "eco" e credo che questa necessiti di alcune puntualizzazioni. Immagino che se questa volta ha commentato significa che lei legge il blog di Renato, avrà potuto allora notare come la richiesta di spiegazioni in merito alla mancata convocazione del tavolo tecnico sulla sanità sia tema ricorrente nei suoi scritti. Le ricordo che siamo a due settimane dal 30 Aprile per cui mi chiedo: se Brignone avesse chiesto settimana scorsa le motivazioni del vostro silenzio sulla sanità lei cosa avrebbe risposto? Dubito che avrebbe piegato il capo ammettendo che forse avreste dovuto chiedere chiarimenti puntuali all'amministrazione. Per cui il fatto che lei replichi ricordando che il tema della settimana sia un altro, la cosiddetta "firmopoli", perde un po' di valore tanto perché, appunto, avreste potuto parlarne prima, quanto perché credo che nessuno avrebbe avuto qualcosa da ridire se aveste parlato ANCHE della mancata convocazione del tavolo. Potrei dilungarmi oltre ma mi limiterò a una chiosa. Che ci siano delle zone d'ombra nell'operato di questa amministrazione credo sia fuori di dubbio, se il consigliere Brignone non fosse l'unico a cercare di far luce su ciò che è poco chiaro ma fosse "sostenuto" dai giornali locali, magari, e dico magari, riusciremmo a raddrizzare parzialmente ciò che, dai più, viene definita " deriva autoritaria".

La stampa locale ha smesso di fare domande? - 14 Maggio 2015 - 12:46

???????? senso della misura e del ridicolo????????
Caro Davide, mi sfugge il senso vero del tuo intervento: stai mettendo sullo stesso piano i "mi piace" di Facebook con delle risposte argomentate? Sta forse dicendo che i "nanosecondi" che tal volta diventano addirittura "ore" per ottenere repliche o controrepliche valgono le settimane o i mesi di silenzio del PD? su un tema come la sanità? su una questione decisa unanimemente in Commissione? Forse il tema non è l'ipotetico fango che io getterei addosso a qualcuno (il che se fosse vero basterebbe smentirlo) , ma il servilismo di una classe dirigente del PD che si è presentata come NUOVA e che non ha MAI avuto il coraggio di raddrizzare la schiena e/o anche solo di affrontare le discussioni a viso aperto!