senso
senso - nei commenti
Bonzanini dimettiti (BIS) - 15 Marzo 2016 - 09:06dimissioni,manco per ideail nuovo corso renziano,e in piccolissimo il nuovo corso palmirese,vive di prepotenze. e lo fa alla luce del sole,forte della sua impunità e della mancanza di opposizione soprattutto nei media. in questo clima di generale "consenso obbligatorio" questi personaggetti (cit. De Luca-Crozza) d'improvviso sperimentano il brivido del potere,e senza trovare ostacoli significativi (nel nostro caso,ha voglia Renato e pochi altri a gridare al sopruso,se nessuno ti ascolta) si muovono come se tutto fosse cosa loro. Bonzanini commette un atto palesemente scorretto e istituzionalmente molto grave? la logica imperante è quella del "ma non ha portato un vantaggio concreto,quindi non c'è problema",per gente che senso istituzionale ne ha meno di zero e che interpreta la politica come pura gestione del potere,con quel che segue. chiusa amara,che ben spiega il momento: al confronto di questi,pure Zacchera ( sì,lui. fino a ieri il peggior sindaco della storia) sembra Churchill. |
Bonzanini dimettiti (BIS) - 14 Marzo 2016 - 22:00Inevitabili le dimissioniPalese e' La sfiducia in un Presidente che dimostra di essere di parte ed asservito al sindaco. Spero che si renda conto da solo ed abbia il buon senso si "togliere il disturbo"... |
Referendum: nasce il comitato per l'astensionismo - 19 Febbraio 2016 - 09:24turisti della democraziaaveva ragione Silvio. anni fa,durante un traballante intervento in un attonito parlamento europeo,un delirante Berlusconi apostrofava la quasi totalità degli europarlamentari come "turisti della democrazia": ecco,anni dopo quella definizione trova (per me ) un senso,e ben definisce chi invita a far fallire un referendum (implicitamente due,essendo accorpati). soprattutto definisce bene chi lo fa da politico,come Tedesco,invitando a far fallire due referendum di cui uno fondamentale per la causa ambientale (ma una volta non era di sinistra questo tizio?). come il peggior berlusconiano d'antan,Tedesco calpesta l'unico strumento di democrazia diretta solo per scodinzolare felice ai piedi del sindaco,ancor prima che gli venga richiesto. spettacolo desolante. e il comitato per l'astensione,otto fenomeni che a vario titolo si immolano per questa baracconata,è una delle vicende più misere della nostra storia cittadina. |
Tartari, le prime due esternazioni non fanno presagire nulla di buono - 30 Gennaio 2016 - 15:23In effetti....In effetti, alla fin fine, anche Lo Duca e Brezza non ce l'hanno fatta più a sopportare una simile sindaca e sono sbottati; le prime esternazioni del nuovo capogruppo PD non sembrano andare in quel senso, ossia nel senso di Tradigo, Brignoli e, seppur tardivamente di Lo Duca e Brezza, quanto piuttosto sembrano dire che il supporto alla sindaca d'ora in poi sarà ancora più forte. Questioni tutte interne al PD, come è tutta interna al PD e solo del PD la scelta se tenersi ancora questa sindaca o farla decadere alla prima occasione utile votandole contro e mettendola in minoranza.Le forze di opposizione fanno bene a continuare ad evidenziare quelle che ritengono manchevolezze e scorrettezze, ma devono rassegnarsi che nulla potranno contro un PD compatto se questo sceglierà di continuare a sostenese la sindaca,come credo. |
Forno crematorio: in fumo la possibilità di conoscere i numeri - 15 Gennaio 2016 - 22:41Effettivamente...la figura che ha fatto questa amministrazione è stata penosa.. Poche idee e ben confuse. Ma come si può continuare i supportare il nulla??? Speriamo che abbiano il buon senso di revocare la delibera e quindi evitare ulteriori spese per il referendum. Se il sindaco fosse coerente, se insiste in questa "follia" e perderà inevitabilmente, dovrà rassegnare le dimissioni, come ha promesso L'altro reuccio Renzi... |