avere

Inserisci quello che vuoi cercare
avere - nei commenti

spese a "cazzum"... avanti così - 17 Maggio 2016 - 00:03

Nobel dell'incapacità amministrativa
A questi amministratori bisognerebbe dare il Nobel del l'incapacità. Riescono a definire un successo anche le spese "pazze" . Un passivo di quasi 300.000 (finora) euro è davvero pazzesco e non capisco come facciano i "sudditi votanti" continuino a non sfiduciare la giunta ed il sindaco. Sarà perché dilapidano denaro nostro è non loro? Certo che è bizzarro l'atteggiamento di questa amministrazione: quando vi sarebbe la possibilità di avere un risarcimento, dichiara pubblicamente che non farà causa per salvare l'immagine di Verbania e poi fa decine di causa inutili e perdenti, ben sapendo che costituiranno un dispendio di denaro pubblico (vedi porto, canile, ristorante del porto, stadio, pretorio, beata giovannina etc). Ultima curiosità: qualcuno ha avuto il rendiconto relativo alle spese sostenute per il giro d'Italia. Anche in Tal caso vi sono state spese spropositate. Il fatto che non vengano rese pubbliche, significa che le voci dei contestatori erano e sono fondate... Sono convinto anch'io che il prossimo sindaco avrà davvero grossi problemi per rimediare ai danni creati da questa incredibile giunta.

Finalmente un' idea! - 5 Maggio 2016 - 08:02

Re: domanda
La presenza di un bar e di un ristorante, con terrazza scenografica, e con due bandi andati deserti per la gestione stanno proprio a indicare che o c'è una forte intesa tra proposta artistico-culturale e culinaria, oppure nessuno rischia d'investire in un salto nel buio. Mettiamo che voglia fare un ristorante stellato per coppie romantiche e poi la direzione artistica sceglie di proporre una rassegna d'avanguardia con musica sperimentale per giovani alternativi. Possono convivere i due pubblici nello stesso spazio? Se invece l'offerta "food" è coordinata con quella "artistica" ecco che le due attività si possono promuovere assieme. La struttura è fatta apposta per avere più spazi separati. Gli spettacoli sarebbero nella sala teatro, laboratori, degustazioni, o "market" negli altri spazi. Dalla hall alle altre sale negli altri "sassi". La mia è solo un'ipotesi per puntare a sfruttare al meglio le opportunità del centro eventi per come è stato realizzato (poi se andava fatto, dove e come è tutto un altro discorso). O si parte da un'idea unitaria oppure la gestione spezzatino rischia di essere fallimentare.

Piccola "analisi politica" - 3 Maggio 2016 - 19:03

gli spazi della democrazia
Il Gruppo Consigliare PD così come strutturato, in un unico "pachiderma" in cui si comprimono posizioni politiche anche molto diverse, che devono trovare una sintesi forzata nella voce unica del capogruppo era per me una gabbia in cui non ritenevo di poter essere utile alla Città. Credo che “gabbia” sia anche per il PD stesso, una strutturazione monolitica non funzionale alla propria stessa politica, che, menomale, non è monotona e appiattita, ma, in molti consiglieri e attivisti, viva e variegata, attenta, critica e costruttiva. Specie nell'ultimo anno, non ho sentito lontananza dalle prese di posizione del PD, purtroppo solo in parte emerse in consiglio comunale, anzi. Con l'attuale gruppo di segreteria cittadina, di cui condivido spesso la visione politica, spero di continuare ad avere un buon rapporto a prescindere dal distacco dal gruppo consigliare. Il reale problema sono alcuni aspetti della Gestione del Mandato del Sindaco e della sua Giunta, la necessità di un confronto e condivisione di scelte operative e di indirizzo politico, nonché una gestione più attenta della forma amministrativa. Il Post di Brezza poi, potrebbe andare bene anche per i positivi contrasti politici tra le decisioni unilaterali del Sindaco e le diverse scelte colletive assunte dal partito democratico, vedi Casa della Gomma, Forno, ecc ecc.. Giordano Andrea Ferrari

Se non sei "E20VB" non sei nessuno? - 14 Aprile 2016 - 21:42

Effettivamente...
anch'io mi prenoto per una manifestazione così, tanto non ci rimetto nulla! Certo magari la corte dei conti potrebbe avere qualcosa da obiettare... Stiamo tutti in attesa di vedere i rendiconti in merito alle spese sostenute per il Giro d'italia e per tutte le altre.. Alla fine dovrà intervenire la magistratura... Dobbiamo solo avere fede...

Se non sei "E20VB" non sei nessuno? - 14 Aprile 2016 - 21:42

Effettivamente...
anch'io mi prenoto per una manifestazione così, tanto non ci rimetto nulla! Certo magari la corte dei conti potrebbe avere qualcosa da obiettare... Stiamo tutti in attesa di vedere i rendiconti in merito alle spese sostenute per il Giro d'italia e per tutte le altre.. Alla fine dovrà intervenire la magistratura... Dobbiamo solo avere fede...