verbania

Inserisci quello che vuoi cercare
verbania - nei commenti

La macchina del fango in salsa lacustre - 2 Aprile 2014 - 10:04

strano concetto di patetico
A mio avviso è patetico chi continua a dire cose vuote, inutili cercando di spacciarsi per persona impegnata, e "furba". Con piacere apprendo che Filippo ha capito almeno 2 cose: 1- che le accuse sul cortile di verbania che è nella zona dove abito e che passerà di proprietà comunale a costo zero sono fuoriluogo. 2- Che il progetto di impresa innovativa per cui ho fatto un progetto con l'incubatore di Novara è molto validio... è già qualcosa, non possiamo aspettarci troppo da questi soggetti così carichi di rabbia che hanno probabilmente radici antiche. Vediamo se riusciamo a fare qualche passo in più per far capire a questo signore che: La Dislolcanda in nessun caso può essere attribuito al sottoscritto come uno spreco di risorse pubbliche, perchè è una realtà privata che ha ricevuto e restituito finanziamenti e da lavoro e servizi... quidi il nostro Filippo è un po' accecato dal pregiudizio. Per quanto concerne il CEM e la porposta che fa il comitato "Carlo Bava Sindaco" vado a rispiegarla sinteticamente: Si bloccano i lavori, si apre un tavolo di "progettazione partecipata" e si chiede alla città quale destinazione preferisce per quello spazio, dopodichè si procede per riconvertire le opere fino a quel punto eseguite ad altro utilizzo. In concreto: se la città pensasse che quell'area debba essere il "LIDO" di verbania, i volumi edificati verranno convertiti allo scopo (EX. bar, spogliatoi , bagni ecc.) ; se si pensasse di adibire quei volumi a servizio della biblioteca, si agirà in tal senso ... ma mille possono essere le proposte. Di sicuro il CEM così come è pensato è irragionevole nei costi di realizzazione e gestione. Quindi meglio spendere meno e spendere soldi comunali per una struttura condivisa con la città che spendere soldi di un finanziamento per un opera che la città non vuole e non potà sostenere economivamente. Spero che addirittura il Sig. Filippo ora sia in grado di capire... Nel frattempo vediamo le carte e capiamo se ci sia stata qualche scorrettezza che qualcuno debba pagare in solido...

Tutto è bene quel che finisce bene, la sinistra è unita ... forse. - 25 Marzo 2014 - 10:22

invitato
Caro renato .. a te risulta.. a te non risulta... la prossima volta che facciamo un accordo programmatico ti invitiamo .. anzi magari possiamo sottoporlo al tuo vaglio.. magari puoi intervenire anche tu ... tu che ne sai che non c'è stata una partecipazione di cittadini in questi tre mesi ( come se gli iscritti a un partito non fossero cittadini di verbania, ma extraterrestri) che ci hanno aiutato a sviluppare un programma da sottoporre a Silvia Marchionini? o devo pensare che hai il mio telefono sotto controllo , la mia mail o qualcuno che è venuto alle riunioni ti ha riferito cosa succedeva? stai tranquillo Renato... non pensare a noi , ma al progetto che stai portando avanti .. ti auguro un buon lavoro

Incontri numerosi e incontri più "intimi", Verbania riparte dai confronti. - 14 Marzo 2014 - 11:29

CEM
Mi chiedo, ma è solo una mia riflessione che nasce dal fatto che il candidato Bava ha partecipato alla visita guidata del Multiplo di Cavriago insieme ai bibliotecari e ai volontari della Biblioteca Civica di verbania, se il tanto discusso CEM non potesse subire un semplice ridimensionamento (invece che una completa cancellazione, considerando anche che ora di maggio sarà già in piena costruzione) e diventare per verbania un vero e grande centro culturale, qualcosa che come il Multiplo renda onore alla cultura e attiri sulla città un turìsmo più alto di quello "di riposo" che un po' tutti sembrano invocare. Mi piacerebbe vedere la città puntare un po' più in alto e non agire sempre per "rassegnazione".

7 candidati a Sindaco... stiamo esagerando! - 11 Marzo 2014 - 12:59

Fantapolitica
Manca solo che qualcuno candidi Bartolomeo Zani....Solo sette? Secondo me manca ancora qualcosa, penso a Forza Nuova o a Casapound. Il vero problema, come spesso accade in competizioni elettorali affollate, nascerà dopo lo scrutinio dei voti quando ci saranno candidati consiglieri destinati a fare la conta di parenti stretti ed amici fraterni. O a confrontarsi con un disarmante zero nel riepilogo finale. Beninteso, un risultato pessimo alle comunali non preclude una carriera politica. C'è chi, dopo essere stato candidato per il Consiglio comunale di verbania ed aver ottenuto poche preferenze, è riuscito a farsi eleggere senatore e a divenire persino presidente della commissione Bilancio di palazzo Madama.

Ricordiamoci sempre quale gente "in-credibile" (NON CREDIBILE) si presenta al voto - 9 Marzo 2014 - 20:08

Un uccellino mi ha detto...
...che domani a verbania si dovranno guardare con molta attenzione gli spazi per le affissioni di manifesti.