verbania

Inserisci quello che vuoi cercare
verbania - nei commenti

Le risposte dopo il voto... - 25 Agosto 2014 - 14:32

sono perplesso
Gentile signora Adriana, quello che io contesto in questo tipo di blog sono gli anonimi e i nickname, ma sicuramente ,come scrisse Manzoni, chi non ha coraggio non se lo può dare. Poi per carità tutte le critiche vanno bene , soprattutto quelle costruttive . Volevo sottolineare solo due cose,: primo : io non ho consiglieri, se intende Vladimiro Di Gregorio è il consigliere eletto della lista che ho votato e per la quale sono stato candidato e opinione personale (sottolineo personale) non vedo perchè facendo parte della maggioranza debba votare contro a cosa? secondo : mi dispiace che Lei chiami il Sindaco di verbania Silvia Marchionini Biancaneve, , lo trovo poco simpatico e poco rispettoso... vede quando era sindaco Marco Zacchera , pur essendo contro di lui politicamente e per la devastazione di verbania che ha fatto insieme alla sua giunta l'ho chiamato sempre Onorevole Zacchera , certo abbiamo ruoli diversi .. io ero segretario provinciale di un partito che era all'opposizione , ma il mio era rispetto sia per le istituzioni sia per il 54 % dei cittadini di verbania che lo avevano votato Cordiali Saluti

Le risposte dopo il voto... - 19 Agosto 2014 - 08:44

cambiamento
la nuova zarina si è rivelata peggio di quanto già pensassi al peggio non c'è limite e per verbania vane le speranze di miglioramenti

Il "potere" - 30 Luglio 2014 - 09:05

maggioranza
Brignone ha ragione e pure LIVIO L'AUTORITA' DELLA SIGNORA è Lì DA VEDERE COME I RAGAZZINI DI CUI SI è CIRCONDATA è LA RAPPRESENTZIONE ESATT DELLA MANCANZA DELLA DEMOCRAZIA verbania NON Può ANDARE AVANTI COSì VERAMENTE BISOGNA COSTRUIRE UNA FORZA NELLA MINORANZA COESA E CON LA VOGLIA DI CAMBIARE DAVVERO

Incapaci e grandissome teste di pazzo (con la "C") - 14 Luglio 2014 - 22:45

mamma mia 2
..e che dire di quella ''cosa'' modernfuturisticvomitevole che e' l'edificio all'entrata di verbania ,nuova Questura o quello che e'?....daiiii!!!!Altro che incapaci.....non ci sono parole...anzi,ci sarebbero.......

Ordine del Giorno sul CEM... sorry MOZIONE - 28 Giugno 2014 - 11:08

solo testo... continua...
-Che, se si deciderà di portare a termine l'opera, si avalleranno tutte le decisioni sbagliate o addirittura antitetiche rispetto una gestione oculata e prudente da "buon padre di famiglia" che dovrebbe guidare un pubblico amministratore. -Che, stante la situazione creatasi, anche il blocco dell'opera potrebbe configurarsi come un atto non prudente. -Che, vista la situazione delle finanze regionali estremamente difficile, la Regione Piemonte potrebbe attuare politiche più "prudenziali", si valuta quindi possibile una qualche forma di riduzione del contributo ancorchè già impegnato per il progetto PISU, magari in favore di altre e più significative urgenze (ad esempio sul capitolo sanità). IMPEGNA L'AMMINISTRAZIONE -A riunire attorno allo stesso tavolo con estrema urgenza Comune, Regione e Azienda appaltante dei lavori del CEM , per concordare modifiche progettuali volte (anche a parità di costo, ad esempio spostando costi dalle opere edili alle attrezzature, purchè sia garantito il non superamento dei costi ad oggi previsti e dei tempi di consegna) ad un utilizzo diverso da quello progettato inizialmente in favore di un' ipotesi di maggior e più efficace utilizzo, ribadendo con ciò quanto ipotizzato nel programma amministrativo. -Ad avviare un' indagine per capire se il piano di gestione attualmente redatto sia stato fatto con criteri di qualità e credibilità. Nel caso il piano di gestione in questione risulti oggettivamente non credibile si chieda conto a chi lo ha formulato dei danni che una progettazione così mal concepita hanno prodotto in termini di investimento sbagliato o al limite esageratamente rischioso per la città. -A costituire una Commissione che abbia il compito di avviare una "progettazione partecipata" con privati, associazioni e portatori di interesse, per un progetto condiviso di gestione e attività da realizzare nell'area CEM. -A verificare con un legale la correttezza formale e sostanziale degli atti concernenti il CEM fatti dalla passata Amministrazione, soprattutto quando ha dichiarato la zona Arena "area in degrado" e assegnando la progettazione del CEM senza gara di appalto. Nel caso si verifichi il non rispetto della vigente legislazione, l'amministrazione proceda nella valutazione del danno subìto e ne chieda conto ai responsabili. verbania 27 Giugno 2014 I CONSIGLIERI COMUNALI ----------------------------------------- ----------------------------------------- (Carlo Bava) (Renato Brignone)