verbania

Inserisci quello che vuoi cercare
verbania - nei commenti

Non ne parlavo da un po'... - 23 Settembre 2014 - 08:47

Delirio.......
Spero che questo sia un "delirio" momentaneo del brignone e che rinsavisca alla svelta, avevo dei grossi dubbi sulla sua candidatura al consiglio Comunale ma questo "scritto" non fà che confermare le mie grandi perplessità in merito sulla giustezza della scelta. Vorrei saper cosa c'entra l' On. Pres. Nicolazzi nella cosa del Cem, se vuol evocare gli spetri della cementificazione vadai a cercarli in qualche altro "personaggio" magari più vicino a lui ; sarebbe opportuno prima di esprimersi in merito a Persone che non conosce, si documenti in modo più approfondito e non si abbandoni a sproloqui innoportuni e inesatti ( solo con l'arrivo della Genova-Gravellona si è arrestato il declino della della zona per almeno 15 anni ) forse non si ricorda che per arrivare ad Arona da verbania ci voleva un ora..... quando andava bene. Si ricordi il "saputello" brignone che l'On. Nicolazzi fu uno degli pochi esponenti politici Italiani, Galantuomi, che a seguito di una sentenza ( giusta o nò che sia) si è dimesso dai propri incarichi , comunque Lui qualcosa per l' Italia lo ha fatto, non Mi risulta lo stesso di lui. A qull'epoca i soldi non entravano nelle tasche dei singoli ma era" procedura consolidata" raccoglierli per il partito e c'erano delle giuste "proporzioni" , quindi DC PCI PSI PSDI MSI si dividevano i "frutti" in in base alla dimensione de partito . Ci sarebbero raccontare altre verità ma finiamola qui........ho già perso troppo tempo dietro all' onnipresente (sui blog) brignone e ai sui deliri. Ugo Lupo

Cara Sindaco, anche meno. - 5 Settembre 2014 - 13:27

e il meglio deve ancora venire.....
Voglio vedere la faccia della sindaca con davanti il foglio delle dimissioni dopo che tutti gli scheletri che ha nell' armadio insieme alla sua squadra dittatoriale (dirigenti ecc.) verranno a galla. Il meglio deve ancora venire....ve lo assicuro, informatevi e sarete liberi di giudicare senza preconcetti. I cittadini devono sapere e partecipare. verbania diventi una comunità vera e propria.

Cara Sindaco, anche meno. - 4 Settembre 2014 - 18:33

Tutto è relativo!
Il Pd ha una possibilità : votare contro di Lei in consiglio comunale. Tutti si può sbagliare l'importante è correggersi. In caso contrario il PD di verbania si autodistruggerà. In ogni caso anche se ciò dovesse avvenire, nessuna paura, le stagioni continueranno ad alternarsi e dopo il 2014 verrà il 2015, poi il 2016, etc.

C'è da far chiarezza - 31 Agosto 2014 - 12:48

Canile di verbania
Le affermazioni di questo sig. Luigi, che apparentemente parrebbe informato sui fatti, meritano precise risposte, in quanto contengono elementi diffamatori. In base a che cosa l'associazione non sarebbe un campione di legalità e trasparenza? Non risulta assolutamente veritiero ciò che è stato affermato con una superficialità senza pari. Prima di formulare siffatti pensieri, bisognerebbe sapere di ciò che si parla e di avere prove o documenti alla mano, altrimenti si sconfina nella diffamazione, penalmente punita. Evidentemente il sig. Luigi ha bevuto troppo caffè o ascoltato pettegolezzi strumentali, ma mi auguro che vorrà esprimere le scuse all'associazione, al fine di evitare altre conseguenze in sede penale. Per amor di verità devo precisare che l'associazione ha sempre gestito al meglio il canile, sopportando notevoli sacrifici e difficoltà. Non risultano assolutamente ammanchi, il bilancio è stato sempre approvato dall'assemblea e regolarmente inviato al Comune. Gli stipendi sono sempre stati versati regolarmente, anticipando personalmente quanto dovuto, nonostante i ritardi da parte del comune di verbania nel versamento delle somme dovute. È notorio il ritardo di quest'ultimo, il quale ha sempre versato annualmente soltanto somme intorno ai 95.000 euro, quando il costo del personale era di circa 98.000 euro. L'associazione ha sempre provveduto al mantenimento dei cani, alle manutenzioni ordinarie, alla cura ed alla somministrazione dei medicinali x i cani, al pagamento del veterinario comportamentalista etc. grazie alle feste, ai banchetti, alle donazioni, sostenendo costi per oltre euro 50.000. Infatti, nel bilancio dell'associazione nel 2013 sono stati indicato costi sostenuti per €154.000, a fronte di 94.000 versati dal comune. E allora bene informato che ne pensi? Vi sono stati ammanchi? Mi domando perché di tanta gratuita cattiveria nei confronti di chi ha voglia, passione, disponibilità ad aiutare dei cani abbandonati, e' proprio vero che qualcuno considera tutto questo, come dice Luigi, che tutto questo amore donato rappresenti un "giochino ?" Quanta ignoranza e malafede. Ripeto "Luigi" porta le prove provate o chiedi scusa nello stesso modo in cui offendi, altrimenti per difenderci dovremo farlo fare ai giudici. Adesso basta!

C'è da far chiarezza - 30 Agosto 2014 - 08:37

A quando le risposte?
Ho letto con attenzione l'articolo e mi pongo altre domande. So che era stato chiesto un consiglio comunale aperto, per discutere sulla questione. Ad oggi tutto tace. Nella commissione ambiente dell'11.08.14 tutti i presenti, sia di maggioranza e di minoranza, hanno concluso affermando la illegittimità della determina, chiedendone la revoca. Dirigente e sindaco tacciono. È stata presentata una richiesta di revoca x illegittimità, in autotutela, ma anche x questo silenzio assoluto. La Soc.. Adigest, cui troppo frettolosamente è stato affidata la gestione del canile, ad oggi non ha fornito i documenti, a dimostrazione di possedere tutti i requisiti. Vi è peraltro da rilevare che probabilmente non li aveva alla data del 1.7.14.quanto meno x i due anni di esperienza. Vorrei ancora fare una considerazione. Ho sentito qualcuno dire... Ma si tratta di cani... Ci sono problemi più gravi. Certo di problemi ce ne sono, ma vorrei richiamare l'attenzione sul fatto che,ove fosse passata la determina incriminata, il comune di verbania avrebbe dovuto sborsare un bel po' di quattrini ... ovviamente nostri. Non si comprende, quindi, perché, a fronte di una soluzione poco costosa x la città, come la gestione affidata ad una associazione onlus Il dirigente avrebbe voluto impegnare un capitale cospicuo per un affidamento a privati. Se qualcuno me lo spiega, ma non in politichese, ma conti alla mano! Un'ultima considerazione. La civiltà di una città si vede anche attraverso i sistemi con cui tratta gli animali. Il randagismo è un male sociale. Se qualcuno vede un cane girovagare x strada o vede un animale maltrattato che deve fare? Segnalare alle autorità competenti,ovviamente. Ebbene nel caso in questione (affidamento farlocco ad una società che non fa le manutenzioni etc' cose già ripetutamente denunciate) non può ravvisarsi una sorta di maltrattamento? Concludo dicendo: meno male che l'associazione amici degli animali onlus c'è!!!