se
se - nei commenti
Finalmente un' idea! - 5 Maggio 2016 - 08:02Re: domandaLa presenza di un bar e di un ristorante, con terrazza scenografica, e con due bandi andati deserti per la gestione stanno proprio a indicare che o c'è una forte intesa tra proposta artistico-culturale e culinaria, oppure nessuno rischia d'investire in un salto nel buio. Mettiamo che voglia fare un ristorante stellato per coppie romantiche e poi la direzione artistica sceglie di proporre una rassegna d'avanguardia con musica sperimentale per giovani alternativi. Possono convivere i due pubblici nello stesso spazio? se invece l'offerta "food" è coordinata con quella "artistica" ecco che le due attività si possono promuovere assieme. La struttura è fatta apposta per avere più spazi separati. Gli spettacoli sarebbero nella sala teatro, laboratori, degustazioni, o "market" negli altri spazi. Dalla hall alle altre sale negli altri "sassi". La mia è solo un'ipotesi per puntare a sfruttare al meglio le opportunità del centro eventi per come è stato realizzato (poi se andava fatto, dove e come è tutto un altro discorso). O si parte da un'idea unitaria oppure la gestione spezzatino rischia di essere fallimentare. |
Finalmente un' idea! - 4 Maggio 2016 - 12:58per PaolinoGentile Paolino, se si riferisce alle città del Gusto della scuola di cucina del Gambero rosso mi sembrano qualcosa di un po' diverso. A Torino sono 300 metri quadrati con una sala da 80 posti. Sono nati come luoghi per laboratori e piccoli eventi degustazione. Poi c'è Eataly o altre catene di vendita che hanno anche spazio per eventi. Il concetto che ho proposto è diverso. Al centro c'è l'arte e la cultura, ma proposta e inserita con collegamenti culinari ed enogastronomici. Faccio un esempio se si propone un'opera di Shakespeare, si allestiscono degustazioni, cene, mostre, educational, convegni, presentazioni di libri su cosa si mangiava nella Verona di Romeo e Giulietta. L'idea è: non vado solo a sedermi a teatro, ma il teatro è un pretesto per affrontare un percorso culinario-culturale singolare che può iniziare giorni prima e proseguire dopo le rappresentazioni (e può essere fruito anche da chi non vuole vedersi Shakespeare). Una sorta di storia vista dal buco della cucina. Come scritto può non funzionare, andrebbe testata con studi di settore, ma non sono a conoscenza di analoghi "Food Theatre" |
Errore o ennesima arroganza? - 29 Aprile 2016 - 21:52le denunce ....Vanno sempre presentate perché, in caso contrario, si può parlare di favoreggiamento! La procura sta facendo il suo dovere e nessuno può sfuggire alla giustizia, anche se si rivestono ruoli importanti, quali sindaco e dirigenti vari. Ognuno è artefice dei propri errori e se ne dovrà assumere le relative responsabilità. |
Errore o ennesima arroganza? - 29 Aprile 2016 - 14:51reatose quel che dici è vero,e non dubito,questa cosa ha un nome:falso in atto pubblico,ed è reato. denunciate,quelli capiscono solo così. |
Un po' per ridere un po' demoralizzato... - 27 Aprile 2016 - 22:16Concesso...anche se è una risatina amara, a spese dei poveri cittadini verbanesi. |