se
se - nei commenti
Ma un bel dibattito pubblico? - 20 Luglio 2016 - 09:39Illusione...Quello che Renato auspica, è una richiesta che proviene da almeno l'80% della popolazione attiva. MA sicuramente il sindaco non accetterà di discutere e mettere in discussione i suoi diktat! Ma quando mai ... Non disturbate il conduttore anche se ci manda a sbattere contro una montagna. Comunque il sindaco attuale non vuole perdere il privilegio di essere ricordata come il peggior "sindaco" di tutti i tempi! Peccato che poi i cocci li dovremo raccogliere noi poveri cittadini. |
comunque vada sarà una sconfitta e un costo - 9 Luglio 2016 - 15:20brignoneocchi chiusi se vuoi dare una mano con i tuoi commenti impara a firmarli e non a nasconderti dietro uno pseudonimo. Troppo facile teorizzare al sicuro. Forza firmati. |
comunque vada sarà una sconfitta e un costo - 9 Luglio 2016 - 09:38La curaE' vero che le medicine a volte sono amare, bisogna prendere coraggio ed assumerle come prescrive il medico se si vuole guarire. E qui ci sono troppi millantatori che si arrogano il titolo senza averne mai avuto il diritto, troppe persone che spesso sono esse stesse la reale causa dei mali di questa città. forse non tutti ricordano i sali medicali di W.Marchi e combriccola, troppi Do Nascimento (sempre che si scriva così) siedono in consiglio, e guardacaso tutti da un lato. Su una cosa concordo, quando c'è una malattia la si combatte con le medicine, però quelle giuste, altrimenti la cura è peggio del male.... e mandare a casa un'amministrazione non è la cura del male che alberga in consiglio, quello sta tutto in una larga parte della minoranza..... che ha l'unico obiettivo di portare al collasso l'amministrazione solo per poter dire "anche loro sono come noi". MAI. |
Gerarchia - 3 Luglio 2016 - 12:27...il punto di GabrieleMi sa che quel "punto" o non arriverà o arriverà quando ormai sarà troppo tardi: prefetto e magistratura, se proprio non ci sono illegalità più che evidenti, faranno gli attendisti per non essere accusati di volersi intromettere in questioni politiche. E' quello che avviene a livello nazionale:se la magistratura si muove subito scatta le accuse di golpe. Quanto ai Prefetti sono pur sempre dipendenti dello stato, in linea diretta dipendono dal ministro dell'interno e per questo sono facilmente indirizzabili: se qualcuno di loro si azzarda ad andare oltre certe linee probabile che scatta il trasferimento a sede più disagiata. |
Gerarchia - 2 Luglio 2016 - 10:16disinteresse pubblicopurtroppo il PD locale,come quello nazionale,persegue l'interesse del partito e non quello di tutti. tradotto,significa che a Verbania la sindaca il PD vorrebbe impallinarla,ma visto che poi si andrebbe a votare (con una prevedibile sonante sconfitta ) allora si continua così,tra una abuso tollerato e un'umiliazione mal digerita,ma si continua. fregandosene altamente se a smenarci,per anni,saremo noi cittadini. invocare un sussulto di dignità ormai è diventato un esercizio inutile,evidentemente per avere un sussulto occorrerebbe prima averla,una dignità. bene hai fatto Renato,sperando che a questo tuo primo passo ne seguano altri,anche in sede giudiziaria. |