senso

Inserisci quello che vuoi cercare
senso - nei commenti

La legge è uguale per tutti? e la stampa? - 17 Marzo 2018 - 09:13

NO
questi episodi confermano che di fronte non solo alla legge,ma anche al buonsenso, distinguono i normali cittadini da "lorsignori"..nello specifico fa rabbrividire che non ci siano stati controlli psicofisici e altro..una multa..il ritiro temporaneo della patente, per'altro scaduta da mesi..niente..tutto normale....insomma per "loro" vige la legge del Marchese del Grillo io sono io e voi non site un cazzo(testuale), e se mi è concesso la lettura delle ultme elezioni va nel senso che il popolo ne ha piene le tasche del SISTEMA...

basta palle! - 7 Dicembre 2017 - 09:58

Le palle sono tante, milioni di milioni....
non si può addomesticare la polemica sconfessando oggi quello che si è gridato ieri. Non si può fare campagna elettorale e anni di "opposizione" caciarosa sproloquiando sull'amministrazione cattiva che pensa solo a fare parcheggi e poi piangere sulla carta stampata che quest'amministrazione propone interventi che non regalano alla città nemmeno un parcheggio in più. Sarà forse che l'appeal delle associazioni di mobilità lenta non è più così garantito al gruppo monucleare d'opposizione? sarà perchè l'unico modo per fare fuffa contro chi amministra (bene o male non importa, basta dire che è tutto sbagliato) è quello di gettare fumo verso gli elettori meno attenti e che anelano il populismo come unica panacea. Il progetto di riconversione di una piazza importante come quella (bello o brutto ormai è tardi da dirsi, il tempo è trascorso e i dadi tratti) punta alla riconversioni in chiave pedonale ed è in quell'ottica che dobbiamo leggerlo, non in un aumento di posti auto (chi era quel candidato che al traino dell'ottimo Bava si accodava all'eliminazione dei parcheggi e all'ostracismo verso quelli previsti?). quindi se si fosse fatto un bel silos l'illuminato estensore di questo "seguitissimo" volantino sarebbe stato felice? avrebbe appoggiato l'Amministrazione? Lo dica. Abbia il coraggio di dichiarare il proprio progetto, non solo di accodarsi agli sforzi di Bava e suoi collaboratori, non solo dire che quello che gli altri propongono (e magari anche fanno) è sbagliato. Troppo facile. La città ha già dato in tal senso. Abbiamo visto che a dare fiducia a chi per decenni ha solo saputo demonizzare le amministrazioni, ha solo saputo gridare che gli altri sbagliano, ha solo saputo fare fuffa..... poi al timone per la prima volta ci ha sbattuti sugli scogli in un batter di ciglia.... ... ma questo il vecchio "Giordano Bruno" verbanese ben lo sa visto che con lui si era schierato, con lui fece campagna elettorale salvo scappare all'ultimo miglio.... (forse perchè non viste esaudite le rivendicazioni personali????.... a pensar male si fa peccato ma....). Ora per quattro anni si è stracciato le vesti mettendo in piazza un cuore rosso che più rosso non si può; per quattro anni ha urlato (solo questo) di essere l'unico, vero depositario dei valori della vera sinistra, non quelli nostalgici vetusti di Vladimiro ma quelli puri e sacri.... ... ed ora (DI NUOVO) giura fedeltà allo straniero Albertella a patto che gli regali una sedia più comoda???? Più che di sinistra mi pare la resurrezione del più classico dei democristiani alla Mastella & C...... Alegher.

Devero San Domenico, domande aperte e visione prospettica - 28 Novembre 2017 - 08:59

Devero San Domenico
Il nuovo impianto sciistico in progetto non è un tema solo ossolano: ieri ero in Trentino con amici trentini che si dicevano contrari al progetto. Anch'io sono contrario al progetto per motivi ambientali, inoltre non nevica più e nevicherà sempre meno, un impianto sciistico a quelle altezze oggi è anche antieconomico, (diviene forse valido solo per i costruttori / gestori se si utilizzano fondi pubblici). Il cambiamento climatico è in atto, negarlo continuando a fare come se niente fosse non ha senso. Proviamo a pensare cosa possiamo fare per contenerlo? Italo

Una Giunta di male in peggio - 16 Settembre 2017 - 23:49

difendere la piana di Fondotoce
Condivido in pieno quanto scritto da Tiziano Auguadro; aggiungerei solo, in sintonia con quanto scrive Maria Grazia Reami, che c'è un aspetto paesaggistico di notevole pregio da slavaguardare. Oltre alla visione "dal basso", chi si reca (e ioi l'ho fatto assai recentemente) al belvedere di Montorfano ha una vista splendida sulla distesa verde di Fondotoce, con l'ansa e l'estuario del Toce ed il golfo Borromeo con le isole sullo sfondo, nonostante l'orribile ed inutilmente vuoto nuovo capannone costruito a ridosso della nuova sede dell'Agenzia delle Entrate. Penso che chiunque sia dotato di buon senso e sia scevro da appetiti personali non possa che condividere il fortissimo desiderio, diciamo la fortissima volontà, di salvaguardare ciò che resta di questo splendido paesaggio. Auspico quindi che al più presto si costituisca un comitato (chiamatelo poi come volete) in difesa della piana di Fondotoce e della Riserva Naturale.

Una Giunta di male in peggio - 16 Settembre 2017 - 23:49

difendere la piana di Fondotoce
Condivido in pieno quanto scritto da Tiziano Auguadro; aggiungerei solo, in sintonia con quanto scrive Maria Grazia Reami, che c'è un aspetto paesaggistico di notevole pregio da slavaguardare. Oltre alla visione "dal basso", chi si reca (e ioi l'ho fatto assai recentemente) al belvedere di Montorfano ha una vista splendida sulla distesa verde di Fondotoce, con l'ansa e l'estuario del Toce ed il golfo Borromeo con le isole sullo sfondo, nonostante l'orribile ed inutilmente vuoto nuovo capannone costruito a ridosso della nuova sede dell'Agenzia delle Entrate. Penso che chiunque sia dotato di buon senso e sia scevro da appetiti personali non possa che condividere il fortissimo desiderio, diciamo la fortissima volontà, di salvaguardare ciò che resta di questo splendido paesaggio. Auspico quindi che al più presto si costituisca un comitato (chiamatelo poi come volete) in difesa della piana di Fondotoce e della Riserva Naturale.