provincia
provincia - nei commenti
DEA, perchè penso che non ce la faremo? - 16 Agosto 2015 - 15:45Commento DEA e altroNoi di SOS Ossola siamo perchè l'emergenza e l'urgenza siano garantite a Nord e a Sud della provincia, come abbiamo sempre sostenuto, anche se i'attuale DEA al San Biagio di Domodossola, è sostanzialmente completo e la sua chiusura sarebbe un danno per tutta la provincia del VCO per una serie di motivi comprensibili solo con un pizzico di buon senso! Condivido la critica alla nuova provincia autonoma in via di costruzione perchè non ne garantisce i servizi legati alla sua specificità e non ne rispetta le tre aree, tra le quali l?Ossola sempre depredata da un ventennio. |
Le notizie più significative non interessano mai... - 13 Agosto 2015 - 21:25E' agostoE' agosto, molti sono via in ferie, molti altri assillati dal caldo soffocante non hannoa alcuna voglia di leggere e di informarsi, men che meno di reagire: quale migliore occasione per far passare nel silenzio e nella disattenzione più assoluta certi provvedimenti? Probabilmente i tempi non sono stati scelto a caso. così và il renziemondo, caro Brignone, anche nei suoi piccoli emuli di provincia. |
Speriamo che il CEM sia pianificato meglio del Bike Sharing - 30 Aprile 2015 - 07:20bike sharingSuggerisco di pensare magari, in futuro, ad una postazione anche alla stazione di Verbania noltre a creare un pò più di sicurezza sulle strade di Verbania con qualche indicazione in più per i ciclisti e protezione ai bordi delle strade, MAGARI PRIMA DI CHIEDERE ALLA GENTE DI USARE IL bIKE sHARING SI DOVREBBE GARANTIRE QUALCHE PERCORSO BEN SEGNALATO E PROTETTO PER I POTENZIALI FUTURI CICLISTI, dove invece sembra, per chi usa la bicicletta come me anche per nadare al lavoro al posto dell'auto e per spostarsi in provincia, di essere ad un tiro al bersaglio fatto dalle auto verso le biciclette, rischiando costantemente di essere investiti, per mancanza di indicazioni e sicurezza a bordo strada, non dico le piste ciclabili, che sembra di chiedere troppo, anche se in realtà sarebbe una priorità per favorire mobilità senza auto e attrarre un certo turismo, ma almeno dei paletti tipo quelli che ci sono davanti ad alcune scuole a bordo strade, basterebbero pochi cm. e poche migliaia di euro delle nostre tasse. Per la gestione dei Bike Sharing invece , Renato, diamo tre mesi per migliorare il servizio. |
Stavolata scoppia la bomba?certo che no, metteranno tutto a tacere:scrivi Provincia e leggi Disastro - 3 Aprile 2014 - 22:15yesMi piacciono le persone autoironiche (diploma, camminata...) Sì comunque interpreti bene. C'è da dire però, per la precisione, che il sano "controllo di gestione" non è un "obbligo" appena introdotto ma un criterio efficace di gestione. Se lacuna c'è, è da attribuire a tutte le giunte che hanno amministrato dalla nascita della provincia (quando c'erano anche bei soldi da investire per il "sistema") ad oggi. |
Quanto vorrei essere uno svizzero per ridere di ciò che ci accade... invece è tragico! - 8 Ottobre 2013 - 10:38scandalosiVoglio ri-sottolineare l'enorme vergogna di personaggi come Montani, che da senatore della Repubblica avrebbe potuto giovare alla nostra impoverita provincia. E invece, oltre ad un'idota proposta di legge per liberalizzare la produzione di grappa in casa ( pratica molto pericolosa, in quanto potenzialmente nociva,per i non esperti) fortunatamente subito bocciata, questo individuo ha lavorato ZERO per il territorio. Anzi si è portato nelle zone alte della classifica per quanto riguarda i giorni di assenteismo in Senato, l'unica occupazione di Montani era di seguire il Verbania calcio, distinguendosi molto bene nei vari "processi del lunedi" da Bar Sport , il "Senatiore". Per quanto riguarda l'altro elemento di Nobili, non ci sono parole, il nostro presidente di Provinca indagato per bancarotta nell'azienda che amministrava, e quest "aquila" è colui che amministra la nostra provincia. Una "testa di legno" messa li dal partito, che ZERO ha fatto anch'egli per il bene della nostra martoriata provincia, chiudevano le aziende (Bialetti, ecc...), e lui mai si è presentato al tavolo di discussione per tentare di salvare il salvabile. Bravo Renato, che senza astio politico di bandiera ti impegni a far venire a galla l'enorme marcio che opprime il nostro VCo |