la

Inserisci quello che vuoi cercare
la - nei commenti

Difese deboli, fiato corto, troppi pregiudizi - 30 Marzo 2013 - 19:42

commento
Ma in effetti mi pare una totale "presa per il culo" all'italiana, citando cosa direbbero in capitale. Non ho letto la sentenza, ma al Casinò di San Remo, se non sbaglio, la sala Slot Machines apre alle 10 del mattino e chiude alle 16, l'entrata è vietata ai minori, stesse regole applicate alle altre sale presenti sul territorio, tutto questo senza che nessuno si debba dichiarare "benefattore", per sembrare moralmente a posto, o presentare l'eventuale casinò come soluzione di tutti i danni che potrebbe causare il gioco d'azzardo. Non vedo, nel limite d'orario, una tale contraddizione, ne più e ne meno che il divieto di fumare e vendere le sigarette o il divieto di bere alla guida e vendere alcol è solo e semplicemente buon senso. la "generale anarchia" è frutto di una incapacità, o una mancanza di volontà di legiferare da parte di chi è preposto a farlo, come del resto il "pullulare di sale da gioco" ma chi emette i permessi ? questa si che mi appare una ipocrisia e comunque vi è una differenza tra chi si rivolge al casinò e chi si accontenta o si deve accontentare dei vinci-bingo o della sala giochi, sono due fenomeni in parte diversi tra loro, l'ultimo molto vicino ai paesi del terzo mondo. Non è sicuramente una materia che si possa limitare alle cose scritte, ma mi sentivo di dirle.

Difese deboli, fiato corto, troppi pregiudizi - 30 Marzo 2013 - 19:42

commento
Ma cosa ne pensate di una proposta di modifica dei regolamenti in merito per cui il gestore che non controlli i documenti e lasci giocare dei minorenni debba subire una sanzione? O gli vengano tolti punti da una licenza a scalare? O gli venga imposto uno "stop-and-Go" di una giornata? la responsabilità di un esercente va considerata o no, nella definizione di paese civile, o conta dolo il PIL? (idem per la vendita di alcolici e tabacchi, a mio modo di vedere, eh; prima che mi si rimproveri di fare "figli e figliastri")

Difese deboli, fiato corto, troppi pregiudizi - 30 Marzo 2013 - 19:42

commento
io comincio a essere TERRORIZZATO dai mass media (ancora piu che dai politici a questo punto) http://www.gioconews.it/politica/verbania-e-la-non-notizia-che-fa-notizia-la-sentenza-di-risarcinamento-non-esiste-ma-tutti-ne-parlano-23927.html

Perchè per i politici non sono obbligatori comportamenti esemplari pena espulsione? - 30 Marzo 2013 - 19:42

commento
Non voglio sprecare ancora inutili parole sulla classe politica di questo povero Paese! Se si applicasse la normale regola dell'espulsione il Parlamento sarebbe semivuoto,idem le Regioni, idem le Province e magari qualche Comune o Comunità Montana e, perchè no, qualche Municipio o Circoscrizione. Nel caso Montani lascio a lui la "sensibilità"del che fare sapendo già cosa farà ovviamente!

Parenti serpenti in Cusio - 30 Marzo 2013 - 19:42

commento
e ciò che avviene a Omegna è nulla confronto quello che accadrà a Verbania! vedrai i leghisti come "spareranno" su Zacchera (mi si perdoni l'immagine evocativa in stile lega) appena non si sentiranno più vincolati da un alleanza di governo la cosa più divertente sarà ascoltarli sul "mega-fanta-teatro-centroeventi". Anche nel nostro piccolo assistiamo alla pegior riproposizione in scala della politica nazionale.