la

Inserisci quello che vuoi cercare
la - nei commenti

Moderni "Muzio Scevola" - 30 Marzo 2013 - 19:42

commento
Bossi e compagni (si compagni) ha sempre sentenziato contro I terroni e li ha in casa, contro Roma ladrona sputando nel piato dove mangia, contro Berlusconi ed era culo e camicia, contro le poltrone e ha piazzato trote e pesci vari, ha fatto castelli e procurato maroni duri (?) Per me e' alla stregua della massa romama e confido che chi di dovere sia ligio e senza timori reverenziali. Qui ci troviamo tra I piedi gente parassita che si trova a guidare auto per grazia ricevuta, abitare case donate per miracolo, frequentare e mantenere prostitute che sono andate a Lourdes e via I questo passo. Chiedo che la Santa Sede apra un fascicolo sui miracoli dei politici italiani a salvaguardia del buon nome di Dio.

Moderni "Muzio Scevola" - 30 Marzo 2013 - 19:42

commento
la Santa Sede!! Buona quella! E dove sarebbe la differenza?!?

Rappresentanze - 30 Marzo 2013 - 19:42

commento
Concordo, se prendiamo come bazzecole questioni di regole solo perchè sono semplicemente afferenti alle elezioni studentesche, se ci barrichiamo dietro al sono solo cose da ragazzi, ecco che un rappresentante degli studenti vince le elezioni promettendo dura battaglia per più posti per poter fumare in luoghi pubblici. Ma ci rendiamo conto che questi ragazzi hanno già (o poco meno) l'età per votare le "elezioni dei grandi????", che se non interveniamo con valori veri e vere lezioni di impegno, poi avremo adulti incompleti, leggeri e impreparati alle richieste della società? continuiamo a dire che giovane è meglio, l'unica salvezza per la situazione attuale sono i giovani (per risolvere i problemi del lavoro, per quelli della politica, per la società tutta) e poi non facciamo nulla per formare dei giovani cittadini degni delle responsabilità che vogliamo affibiare loro. Dovremmo fare un vero esame di coscienza ed iniziare una vera rivoluzione del mondo della scuola, che non pretenda solo di salvare lo stipendio di una marea di docenti ma che inizi a pretendere da loro anche un vero impegno per il mestiere che fanno: insegnare a diventare adulti, magari anche preparati; altrimenti mi andrebbe bene anche la gelmini, tutti a casa tanto per molti di loro se ne può fare volentieri a meno.

Rappresentanze - 30 Marzo 2013 - 19:42

commento
la scuola dovrebbe essere un luogo di educazione, e non solo di formazione. Educazione viene dal latino ex-ducere, ovvero condurre fuori, estrarre, tirar fuori il meglio delle potenzialità di una persona. è una lavoro difficile quello dell'insegnante. Va fatto con passione e va rispettato dai genitori, che dovrebbero vedere negli insegnanti persone con cui fare sponda. Cosa oggi poco frequente, io temo. Sapremo noi giovani adulti essere genitori migliori?

Grandi numeri dal futuro (*sondaggio) - 30 Marzo 2013 - 19:42

commento
Leggendo la lettera aperta di Bernardino Gallo (segui il rimando nell'articolo stesso) si potrebbe dedurre che fossero circa 200 i parti annui a Domodossola e che sono intorno ai 600 quelli a Verbania Eppure io non credo nascano poco più di due bebé al giorno (2,19), in tutta la provincia.