lo

Inserisci quello che vuoi cercare
lo - nei commenti

Referendum: nasce il comitato per l'astensionismo - 19 Febbraio 2016 - 09:24

turisti della democrazia
aveva ragione Silvio. anni fa,durante un traballante intervento in un attonito parlamento europeo,un delirante Berlusconi apostrofava la quasi totalità degli europarlamentari come "turisti della democrazia": ecco,anni dopo quella definizione trova (per me ) un senso,e ben definisce chi invita a far fallire un referendum (implicitamente due,essendo accorpati). soprattutto definisce bene chi lo fa da politico,come Tedesco,invitando a far fallire due referendum di cui uno fondamentale per la causa ambientale (ma una volta non era di sinistra questo tizio?). come il peggior berlusconiano d'antan,Tedesco calpesta l'unico strumento di democrazia diretta solo per scodinzolare felice ai piedi del sindaco,ancor prima che gli venga richiesto. spettacolo desolante. e il comitato per l'astensione,otto fenomeni che a vario titolo si immolano per questa baracconata,è una delle vicende più misere della nostra storia cittadina.

Un motore "grippato" non si collauda - 9 Febbraio 2016 - 09:35

collaudi? ok!
Benvengano i collaudi,operazioni fatte per verificare lo stato della "macchina,"sperando che non li si siano fatti troppo tardi compromettendo parti essenziali per il buon funzionamento,quindi se si tratta di un "fusibile" o di qualche "guarnizione" certamente vale la pena di sostituirle, ma se i pezzi da cambiare sono vitali, bisogna valutare se la colpa è del pilota(manifesta incapacità di guidare) allora occorre sostituirlo assieme ai pezzi,ma se è un difetto di fabbricazione è la macchina che bisogna sostituire

Sapevatelo :-) - 7 Febbraio 2016 - 14:02

Dialetto o inglese?
Dialetto sicuramente, e...insegnarlo nelle scuole come fanno in molti posti! Ricorrere a termini in altra lingua solo se non vi è un corrispondente italiano! Va bene l'inglese l'inglese, il russo, il francese ed il cinese: se parliamo con loro o se andiamo noi nelle loro nazioni, non quando parliamo tra noi italiani. Stiamo proprio svendendo la nostra essenza: che tristezza, vedere i giovani di oggi( ....i miei figli per primi) che non parlano più in dialetto e neppure comprendono il significato di certi termini dialettali! Qualche anno fa ho detto ad uno dei miei due di andare nell'orto e portarmi per favore un po' d'arburin: è tornato con ul selar; mi è venuto da piangere, lo giuro!

Tartari, le prime due esternazioni non fanno presagire nulla di buono - 30 Gennaio 2016 - 15:39

certo...
effettivamente non c'è limite al peggio.... Se intendono incensare le arroganze del sindaco, questo PD avrà vita breve... Quando il burattinaio continua a tirare le fila ed il burattino balla.... non ci si può aspettare granchè. Tanto di cappello alla coerenza di Brignoli, Tradigo ed ora di Brezza e lo Duca. Speriamo che questi ultimi due facciano valere la coerenza anche in consiglio ed abbiano il coraggio di dire NO ai vari diktat di "sua maestà"!

Tartari, le prime due esternazioni non fanno presagire nulla di buono - 30 Gennaio 2016 - 15:23

In effetti....
In effetti, alla fin fine, anche lo Duca e Brezza non ce l'hanno fatta più a sopportare una simile sindaca e sono sbottati; le prime esternazioni del nuovo capogruppo PD non sembrano andare in quel senso, ossia nel senso di Tradigo, Brignoli e, seppur tardivamente di lo Duca e Brezza, quanto piuttosto sembrano dire che il supporto alla sindaca d'ora in poi sarà ancora più forte. Questioni tutte interne al PD, come è tutta interna al PD e solo del PD la scelta se tenersi ancora questa sindaca o farla decadere alla prima occasione utile votandole contro e mettendola in minoranza.Le forze di opposizione fanno bene a continuare ad evidenziare quelle che ritengono manchevolezze e scorrettezze, ma devono rassegnarsi che nulla potranno contro un PD compatto se questo sceglierà di continuare a sostenese la sindaca,come credo.