re
re - nei commenti
PP ovvero : Ponti e Politica - 25 Settembre 2024 - 23:46re: re: Forse non sono io ingenua….Ciao brignone.renato Sono noti solo a lei. Non ho bisogno di giustificarmi ma mi piacerebbe sapere dove ha letto miei commenti di quel tenore. Semmai è quanto mai vero e riscontrabile, ovunque si legga la sua firma, che lei ne sa sempre una più degli altri e non coglie mai l’opportunità di tenere profili meno “acidi”. Sono d’accordo sul fatto che nulla cambierebbe…infatti non le do ragione. Riassumendo: gli obblighi dati dalle mansioni non concedono dubbio alcuno sul fatto che il politico, qui, c’entra poco o nulla. Se ha prove diverse le mostri e cerchi di persuaderci della bontà delle sue affermazioni. Cordialità |
PP ovvero : Ponti e Politica - 25 Settembre 2024 - 23:06re: Forse non sono io ingenua….Ciao Annes Perché i suoi commenti a difesa dell' ex sindaco sono noti. Ciò detto, è una semplice questione logica, ma forse, non così semplice... Riassumendo, ciò che si fa lo decide il politico, il tecnico interviene sul come. Ma non si preoccupi, tanto non cambia nulla nemmeno se mi dà ragione 😁 |
PP ovvero : Ponti e Politica - 25 Settembre 2024 - 21:10re: proveCiao Annes Ma lei è davvero così ingenua o è l'infatuazione per Marchionini che non le fa capire che un tecnico, in quanto tale non ha altro potere che informare il politico? Basta leggere quanto riportato dagli organi di stampa: esistono relazioni che con ogni evidenza sono state date ai politici che non hanno preso provvedimenti.ognuno tragga le proprie conclusioni |
PP ovvero : Ponti e Politica - 25 Settembre 2024 - 15:58re: Non buttiamo sempre tutto in...... politicaCiao Annes Mi sa che sbagli di parecchio, un tecnico non decide quali lavori si fanno , non stanzia i denari, un tecnico informa il politico che dispone... O in questo caso, decide di ignorare |
Una idea di speculazione positiva a Verbania? la butto lì... - 11 Settembre 2024 - 13:08re: dismissione Barry Callebaut ex NestlèCiao Dario Azzini le parole sono importanti. Non è questione di redditività, perché il sito (ex Nestlé) un reddito l'ha sempre prodotto. E' semmai un a questione di margine. Ovvero puro guadagno. Gli azionisti di riferimento guardano i resoconti delle varie aziende di cui hanno il controllo. Ovviamente guardano solo il numerino finale e se quello non supera la linea oltre la quale i dividendi possono definirsi accettabili i sito diventa, in men che non si dica, di scarso interesse societario. DI questi si occupa la Holding che detiene circa il 40% delle azioni. L'anno scorso quasi 500 milioni di CHF di utile netto. DI COSA STIAMO PARLANDO? |