se
se - nei commenti
Le risposte dopo il voto... - 21 Agosto 2014 - 09:32posteCredo che l'impossibilità possa essere superata dalla volontà. se non lì anche da un'altra parte più comoda da raggiungere. Che se ne parli almeno! |
Marchionini come Zacchera - 24 Luglio 2014 - 12:34GrazieGrazie per l'interessamento al fegato, per fortuna non é il mio che si "gonfia" , la libertà che mi conferisce l'essere minoranza é una discreta valvola di sfogo. Temo per molti fagati in maggioranza, se sei "in buona fede" non ti può andare bene sta politica "celodurista" , ma se vuoi continuare a stare in maggioranza bevi "l'amaro calice" ... É lí che i fagati esplodono :) |
Quali sono gli spazi di confronto politico? che fine ha fatto la sinistra? - 24 Luglio 2014 - 09:45Brignone ... non faccia un torto alla sinistra!Caro Brignone, non faccia un torto al governo cittadino, anche se non ha aperto un "canale di dialogo" ci ha almeno provato, aprendo un "canile di dialogo"! E' già un inizio, non stia a guardare al capello!! |
Quali sono gli spazi di confronto politico? che fine ha fatto la sinistra? - 23 Luglio 2014 - 16:52CandoreE secondo Lei, se gli "eletti" avessro avuto e fatto risaltare le qualità che lei giustamente elenca ed auspica, avrebbero potuto fare strada nel PD e, perlomeno, essere inseriti in lista? Lei sta aggiungeno candore ad ingenuità, per questo anche se non condivido la Sua teoria politica La stimo.Tra loro c'è anche chi era partito da "rivoluzionario2 ma ben presto è diventato sedentario; un po' come i grillini che avevano promesso di aprire i palazzi come una scatoletta di tonno, ma ormai mi pare stiano, putroppo, adugaundosi ai riti ed alle liturgie romane. Ha ragione Sibilla, in politica le schiene dritte sono merce rarissima e,per contro, se hai la schiena dritta non scendi in politica, almeno in questa politica italiana. |
Quali sono gli spazi di confronto politico? che fine ha fatto la sinistra? - 23 Luglio 2014 - 14:03commozioneGiuro, caro Brignone, che per la Sua ingenuità Lei mi commuove: ma cosa si aspettava? Il PD locale non è non può essere che la diretta emanazione del PD nazionale, ove Renzie imperante, non puoi pensarla in modo diverso da "Lui" pena, se ti va bene, l'ostracismo se no la minaccia di espulsione. Renzi è l'allievo nonchè l'interlocutore privligiato del suo speculare a destra, cioè Berlusconi. E qui il cerchio si chiude. Solo gli ingenui non vedono come stanno le cose, e mi pare proprio che, senza offesa, Lei pecchi molto di ingenuità. |
