sindaco
sindaco - nei commenti
Corriere.it: Il Tar multa il sindaco anti slot-machine - 30 Marzo 2013 - 19:42commentoil sindaco zacchera, non è l'ultimo venuto, e se il consiglio concordava col sindaco allora c'è poco da dire: hanno fatto benissimo sapevano che avrebbero incontrato forti resistenze. la resistenza al tar è stato un gesto coraggioso che premia l'intero consiglio son soldi spesi molto bene chi utilizza queste forme di entrata, anche se lecita, ha il diritto di opporsi ad un'ordinanza, così la comunità per motivi opposti speriamo che servi, questo caso, per sollevare il problema: lo stato non può drogare i suoi cittadini, questo non è antiproibizionismo, queste sono forme di coercizione di massa. |
Corriere.it: Il Tar multa il sindaco anti slot-machine - 30 Marzo 2013 - 19:42commento"appoggiare" è una parola grossa e impegnativa, paolo. che ci possa essere della demagogia in questo atto non lo nascondo. hai sollevato obiezioni difficili da "confutare". forse, nessuno ti ha ancora risposto perché la tua critica è in buona parte condivisa anche dagli altri rimane però il paradosso, e qui la figura del "sindaco" si scinde da quella di "parlamentare", che si tratti di zacchera o di altri. i parlamentari sono lontani. i sindaci vicini. e a volte, come in questo caso, l'impraticabilità, come ben qui messo in luce, diventa più che evidente. quindi, perfette le osservazioni, che ricordano la "datatura" delle leggi, 1930, e la realtà dei "municipi". diciamo, allora, che zacchera ha fatto bene, in questo caso, da sindaco, male, prima, da parlamentare. demagogia a parte, voluta o meno, resta il fatto che il gioco d'azzardo quando è promosso dallo stato e quando lo stato sottrae al territorio in modo così vistoso ignobili "accise", qualcuno deve pur sollevare il problema. credi che la "pubblica amministrazione", i comuni, in questo momento possano fare meglio? io sì, ma solo se daranno la possibilità ai cittadini, sondaggi a parte, di intervenire, anche nel controllo delle "deleghe" affidategli, col voto. lo vorranno, destra e sinistra? non credo. ma la via maestra, e qui vado fuori tema, è il regolamento del consiglio comunale, che andrebbe modificato in questo senso. e non solo a verbania, se poi il costo dei rimborsi, è spropositato, ciò non toglie la bontà teorica dell'opposizione ai giochi in questione, e non nega neppure il paradosso: un provvedimento giocato sulle casse dell'amministrazione comunale. |
Corriere.it: Il Tar multa il sindaco anti slot-machine - 30 Marzo 2013 - 19:42commentoLa cosa positiva di questo articolo è che ho appreso con piacere che tutto il consiglio comunale era concorde nel limitare gli orari di attività di queste macchinette mangia soldi. Spiace però che la legislazione in merito sia del livello citata nell'articolo. Avevamo fino a poco tempo fa in consiglio sia un onorevole che un senatore (oggi solo un senatore), che hanno firmato leggi "importantissime" come il condono fiscale, il legittimo impedimento, il "porcellum" elettorale ecc. ecc. Ma sui temi socialmente rilevanti nulla! beh, per dirla tutta sul gioco d'azzardo mi sembra di ricordare che i nostri illuminati qualcosa l'abbiano detta: "vogliamo un casinò sul lago Maggiore!". Comunque, a parte le recriminazioni sul recente passato, stavolta solidarizzo appieno col sindaco! |
Corriere.it: Il Tar multa il sindaco anti slot-machine - 30 Marzo 2013 - 19:42commentoE' stato stamattina anche l'argomento del programma su Radio2 Caterpillar A.M. Sono intervenuti molti esercenti, alcuni dei quali, per loro scelta, non hanno installato i videogiochi nel loro locale. Fin dove sono riuscita ad ascoltare eran o tutti solidali con il sindaco. Chi li ha, vede ogni giorno delle situazioni mostruose. Pensionati che arrancano per arrivare a fine mese e ci passano giornate intere quella che ho trovato più orribile è di padri che si portano appresso il figlio piccolo, lasciandolo ore seduto accanto, negandogli magari le caramelle che vede sul bancone e chiede di avere Chi invece non ha voluto "le macchinette" nel proprio locale, racconta che non passa giorno dove non venga visitato dai gestori di videogiochi, i quali dopo i ripetuti e confermati dinieghi arrivano ad accusare di non saper approfittare di un guadagno così "facile". Purtroppo si sa benissimo che questa dipendenza sia una vera e propria malattia, quindi la conferma di vero sciacallaggio da parte di chi invece dovrebbe tutelarci. |
Corriere.it: Il Tar multa il sindaco anti slot-machine - 30 Marzo 2013 - 19:42commentosono felice che sia stata fatta giustizia. se il comune commette qualcosa di illegale abusando del suo potere è giusto che paghi. complimenti quindi al sindaco che ha fatto la minkiata. il gioco d'azzardo e la patologia tra l'altro vanno ben oltre a queste misure ridicole, qualcuno sa spiegarmi perchè non si possa giocare alle macchinette al mattino ma ci si possa rovinare con gratta e vinci e lotto 24 ore al giorno? se leviamo le fettine di salame dagli occhi il discorso è un po' piu ampio |