verbania

Inserisci quello che vuoi cercare
verbania - nei commenti

Perchè per i politici non sono obbligatori comportamenti esemplari pena espulsione? - 30 Marzo 2013 - 19:42

commento
Già. Ma come non ricordare quello (mi sembra fosse Montanelli, ma ora come ora non riesco a ricordare, né verificare) che diceva che il 10% degli italiani è migliore dei politici e il 10% peggiore, e il restate 80% è molto ben rappresentato? Solo non sono sicuro di aver colto il rimando alla partita verbania-Biella Sarà perché sono "di via"R16;?

Parenti serpenti in Cusio - 30 Marzo 2013 - 19:42

commento
e ciò che avviene a Omegna è nulla confronto quello che accadrà a verbania! vedrai i leghisti come "spareranno" su Zacchera (mi si perdoni l'immagine evocativa in stile lega) appena non si sentiranno più vincolati da un alleanza di governo la cosa più divertente sarà ascoltarli sul "mega-fanta-teatro-centroeventi". Anche nel nostro piccolo assistiamo alla pegior riproposizione in scala della politica nazionale.

Corriere.it: Il Tar multa il sindaco anti slot-machine - 30 Marzo 2013 - 19:42

commento
SI,stavolta sono perfettamente d'accordo, e sarei strafelice se si ponesse un freno alla nascita di nuovi punti gioco che a verbania sono 400, quindi uno ogni 800 abitanti(circa)!

Corriere.it: Il Tar multa il sindaco anti slot-machine - 30 Marzo 2013 - 19:42

commento
"appoggiare" è una parola grossa e impegnativa, paolo. che ci possa essere della demagogia in questo atto non lo nascondo. hai sollevato obiezioni difficili da "confutare". forse, nessuno ti ha ancora risposto perché la tua critica è in buona parte condivisa anche dagli altri rimane però il paradosso, e qui la figura del "sindaco" si scinde da quella di "parlamentare", che si tratti di zacchera o di altri. i parlamentari sono lontani. i sindaci vicini. e a volte, come in questo caso, l'impraticabilità, come ben qui messo in luce, diventa più che evidente. quindi, perfette le osservazioni, che ricordano la "datatura" delle leggi, 1930, e la realtà dei "municipi". diciamo, allora, che zacchera ha fatto bene, in questo caso, da sindaco, male, prima, da parlamentare. demagogia a parte, voluta o meno, resta il fatto che il gioco d'azzardo quando è promosso dallo stato e quando lo stato sottrae al territorio in modo così vistoso ignobili "accise", qualcuno deve pur sollevare il problema. credi che la "pubblica amministrazione", i comuni, in questo momento possano fare meglio? io sì, ma solo se daranno la possibilità ai cittadini, sondaggi a parte, di intervenire, anche nel controllo delle "deleghe" affidategli, col voto. lo vorranno, destra e sinistra? non credo. ma la via maestra, e qui vado fuori tema, è il regolamento del consiglio comunale, che andrebbe modificato in questo senso. e non solo a verbania, se poi il costo dei rimborsi, è spropositato, ciò non toglie la bontà teorica dell'opposizione ai giochi in questione, e non nega neppure il paradosso: un provvedimento giocato sulle casse dell'amministrazione comunale.