una

Inserisci quello che vuoi cercare
una - nei commenti

Corriere.it: Il Tar multa il sindaco anti slot-machine - 30 Marzo 2013 - 19:42

commento
Livio non capisco il conto che hai fatto.. O.o notizia letta ieri in rete e per caso sentita pure a Studio Aperto, parlavano di una media di una "macchinetta" ogni 75 abitanti, in effetti visto un conteggio approssimativo (30000 abitanti/ 400 apparecchi = 75) han ragione loro.. Ignorando poi la qualità del servizio, qualcuno l'ha visto? Sembrava girato ovunque fuorché a VB, interviste comprese.. D'ogni modo sono un esercizio da abolire nell'Italia intera a mio avviso, la polemica con la costruzione del Casinò va forse di pari passo, tenendo conto però che a gestire il gioco d'azzardo nel Casinò da più l'idea di un minore disagio sociale..

Corriere.it: Il Tar multa il sindaco anti slot-machine - 30 Marzo 2013 - 19:42

commento
http://verbaniafocuson.files.wordpress.com/2012/03/game-online.pdf Questo è un'interessante analisi del gioco on line in Italia. La cosa più pertinente nel merito di quanto stiamo discutendo, è che il volume mosso dal Poker online è di oltre 3,15 miliardi di euro, e quello delle lotterie istantaness (tipo WinForLife, Enalotto e simili) 59 milioni, da suddividere (seppur con il princpio del "pollo", evidentemente) rispettivamente tra 774mila pokeristi e 310mila lotteristi. Questo significa una media di _ 4.070 per il giocatore di poker e _ 190 per chi gioca alle lotterie. Si possono fare senz'altro delle valutazioni. Sia in una direzione che nell'altra. Ma dire che siano da considerare nella stessa maniera, io non credo.

Corriere.it: Il Tar multa il sindaco anti slot-machine - 30 Marzo 2013 - 19:42

commento
Cos'è un "level", Paolo? (davvero, non l'ho capito). Sì: avrebbero dovuto valutare la fattibilità a norma di legge e no importa legge di quale anno. Verissimo. E io, aggiungerò, son anche favorevole a ch il TAR l'abbia fatta rispettare, perché sono SEMPRE favorevole a che le legge si rispettino, finché non vengono cambiate. O che ci si prenda la responsabilità di averle, coscientemente, infrante. Se "gli è sfuggito", sono dei pirla, sia Mr. Z1, che Mr. Z2. Ma continuo a pensare, numeri alla mano (vedi il PDF che ho pubblicato), che non sia la stessa cosa, come importi e che quindi abbia una differenza. Come vietare il fumo nei locali pubblici, comunque riduce il fumo passivo e pure quello attivo. E da qualche parte bisogna iniziare. Oppure rendiamo il gioco di azzardo totalmente libero ma nominale, e a consumo certificato e misurabile, e sopra una certa cifra sperperata sei "on your own"? Ah: lo farei anche per fumo e alcool, eh?

Perchè per i politici non sono obbligatori comportamenti esemplari pena espulsione? - 30 Marzo 2013 - 19:42

commento
capiamoci, alzare l'aliquota IVA colpisce indiscriminatamente, prelevare i soldi in busta paga colpisce sempre i soliti . da sti cavolo di tecnici (prezzolati) mi sarei aspettato come minimo un prelievo del 20% sui capitali scudati , una tassa patrimoniale che faccia pagare chi ha. Insomma non chiamiamola vendetta sociale, io cerco giustizia sociale che non c'è.

Parenti serpenti in Cusio - 30 Marzo 2013 - 19:42

commento
La Lega si sta facendo molta pubblicità in provincia - e non solo, si vede che i manifesti così li han pagati meno? - su "una sanità per la gente". Chissà il nostro amico Rocco, di Domodossola, cosa ne pensa?